Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] stato di quiescenza: ad essere, insomma, davvero “sospeso”.
Questa posizione, peraltro, ha finito col tempo in tale ordine di idee, alla luce di un riesame critico del dibattito sul tema, v. anche Calafà, L., op. cit., 123-174).
Ciò non significa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Mario Toscano
Francesco Perfetti
Come storico, Mario Toscano ha fornito un contributo fortemente innovativo, anche sul piano della metodologia storiografica, agli studi sulle relazioni internazionali [...] la sua arianizzazione venne revocata ed egli fu sospeso dall’insegnamento.
Per quanto professionalmente emarginato, continuò utili per la ricostruzione dei retroscena diplomatici.
Il tema delle vicende diplomatiche italiane alla vigilia della Prima ...
Leggi Tutto
FLAIANO, Ennio
Alessandra Cimmino
Nacque a Pescara il 5 marzo 1910 da Cetteo, commerciante, e da Francesca Di Michele.
Ultimo di sette fratelli, l'infanzia del F. non fu felice: il padre era legato [...] di P.A. Quarantotti Gambini, I nostri simili, sul settimanale Oggi, sospeso poco dopo - gli venne offerta nel 1931 da Mario Pannunzio. Più dell'individuo nella società di massa; affronta il tema del tedio e dell'indifferenza che insidiano la vita ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gasparo Scaruffi
Marco Bianchini
Gasparo Scaruffi è autore dell’Alitinonfo, un’opera che si colloca alle origini della scienza economica. Primo sistematico scritto italiano di temi monetari a contenuto [...] che sarà ripreso e approfondito da Geminiano Montanari, circa un secolo dopo, ma che Scaruffi lascia in sospeso. Un tema implicitamente presente anche nella Lezione delle monete (1588) di Bernardo Davanzati, laddove egli considera come monete solo ...
Leggi Tutto
GUICCIOLI, Alessandro
Mario Casella
Nacque a Venezia il 5 marzo 1843 dal marchese Ignazio, ravennate, e dalla romana Faustina dei marchesi Capranica. Compiuti i primi studi nel capoluogo veneto, si [...] , sperò di prendere il posto di A. Calenda di Tavani, sospeso dalle funzioni di prefetto di Roma in seguito ai tumulti per i governo, criticandone passi e orientamenti (ad esempio, in tema di opere pie, tenne un atteggiamento "addirittura contrario ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] d.P.R. n. 380/2001). Il termine è sospeso, allorquando il responsabile del procedimento ritenga che, ai fini del della determinazione negativa, come di recente affermato, in tema di autorizzazione paesistica, rilasciata secondo il regime vigente sino ...
Leggi Tutto
MARINI, Marino
Maura Picciau
– Nacque a Pistoia il 27 febbr. 1901 da Guido, impiegato e agiato possidente, e da Bianca Bonacchi. Ebbe una sorella gemella, Egle (morta nel 1983), che fu poetessa e alla [...] presentano, come gli acrobati di Picasso, nel tempo sospeso che precede il movimento.
Impossibile ripercorrere la febbrile attività della Villa reale, il Museo Marino Marini, incentrato sul tema del ritratto. Dopo avere istituito nel 1979 un Centro di ...
Leggi Tutto
SERPIERI, Arrigo
Simone Misiani
SERPIERI, Arrigo. – Nacque a Bologna il 15 giugno 1877, da Eduardo e da Maria Ramponi.
Nella città natale, dove visse gli anni giovanili, si accostò al mondo rurale tramite [...] problemi dell’economia rurale della montagna alpina e il tema dei contratti agrari dell’Alto Milanese. I suoi studi ’estate del 1944 Serpieri subì un processo di epurazione. Fu sospeso dall’insegnamento e dallo stipendio, e attraversò una fase di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai romanzi di formazione di inizio secolo alle immagini di adolescenza ribelle degli [...] un tormentato percorso esistenziale, si trova estraneo a tutto, sospeso tra il mondo dell’arte, che lo attrae ma lo Cocteau trasferisce in un interno borghese di chiara natura déco il tema tragico dell’incesto, mescolando racconto e teatro, mito e ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] stata comunque applicata e se il diniego non è stato sospeso. Ci si può chiedere poi, da una prospettiva l. 29.11.2008, n. 185 ha introdotto novità in tema di gestione degli interpelli presentati dalle imprese definite di più rilevante dimensione ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...