Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'educazione in Grecia
Roberto Nicolai
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I due concetti educativi fondamentali nella cultura greca sono [...] come uno studioso dei fenomeni naturali, che vive sospeso nel suo pensatoio (phrontistérion), ma anche come un caso di diserzione, mette insieme la prima antologia di testi sul tema del valore militare e dell’attaccamento alla patria. Atene diviene ...
Leggi Tutto
tuono (trono; truono; 'ntrono)
Giorgio Stabile
Il termine, in D., oltre il suono prodotto dal corrispondente fenomeno atmosferico, ne designa l'effetto materiale, cioè lo squassare dell'aria provocato [...] anima si traducono nei valori allegorici dello " pneuma " divino che, sospeso sopra la valle d'abisso dolorosa (If IV 8), si rende Fialte lo è al terremoto (vv. 106-108), e che il tema, latente in tutto il canto, della nube che incombe sul gigante- ...
Leggi Tutto
Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] e teflon racchiusa al suo interno; la cosiddetta Nuvola sarà sospesa al centro della scatola, in modo da poter essere percepita dei piani genera un effetto compositivo a variazione sul tema, quindi quante possibili soluzioni distributive si riescono a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ordini religiosi e scienza
Federica Favino
Lo studio della scienza negli ordini religiosi in età moderna è stato a lungo trascurato. La storiografia di matrice illuminista e positivista, che ha contribuito [...] è detto; nel 1725 Corsini fu accusato di eterodossia e sospeso dall’insegnamento per avere incoraggiato gli studenti alla lettura di fisionomia delle biblioteche scientifiche dei conventi, un tema che attende ancora di essere indagato in profondità ...
Leggi Tutto
TESEO (Θησεύς)
E. Paribeni
È insieme con Eracle l'eroe più glorioso e più popolare del mondo ellenico. Tale popolarità peraltro è un fatto relativamente recente e dovuto in massima parte al sempre più [...] le braccia levate alla maniera di una dea madre e come sospesa tra i due minuscoli attaccanti armati e i due difensori a T. resta peraltro sempre la lotta con il Minotauro. Questo tema s'incontra in ogni ambiente artistico e in ogni momento, in ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] ss.; Vellani, M., Conversione, cit., 661 ss.; Id., In tema di effetti sostanziali del sequestro conservativo, in Riv. trim. dir. proc della dichiarazione negativa o delle contestazioni insorte, è sospeso ex lege sino all'esito di quello sul merito ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] , n. 75, in CED rv. n. 294610).
Proposte di legge in tema di condotte riparatorie
Verso l’art. 162 ter c.p.?
La causa di estinzione tema di acquisizione di prove durante il periodo di sospensione; infatti, nel caso in cui il processo venga sospeso ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] artt. 1, 2, 4 e 5 d.lgs. n. 124/2004, in tema, rispettivamente, di vigilanza in materia di rapporti di lavoro, Direzione generale, Coordinamento regionale ,…tale da lasciare un’attività strategica in sospeso a lungo».
Ciò in ragione dei costi ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] radiato o perpetuamente o temporaneamente interdetto o sospeso. Alla mancanza della speciale abilitazione è bianco ed elemento normativo riveste un notevole impatto applicativo anche in tema di successioni di leggi: in caso di modifica o di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza nelle università
Michele Camerota
L’assetto istituzionale
Alla fine del Cinquecento, in Italia erano attive ben sedici sedi universitarie (Grendler 2002): Torino, Pavia, Padova, Parma, Ferrara, [...] al proiettile venisse impartita una forza motrice in grado di tenerlo sospeso. A suo giudizio, l’aria circostante non contribuiva affatto al nel dibattito sull’immortalità dell’anima umana (un tema, non va dimenticato, di filosofia naturale), uno ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...