La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] , dell’assedio» (Il viandante nella mappa, in Saggi, 1995, p. 428). Le città invisibili è un testo sospeso tra i due tipi di mappe.
Il tema costante del libro è dunque la scrittura stessa, il modo di creare narrativa. In Il castello dei destini ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] e nota letteratura. Certo è che, anche con riguardo al tema del diritto all’abitare, quel testo, lungo e sfortunato, inaugura nostra l. 8 febbr. 2007 n. 9 (che aveva sospeso l’esecuzione dei provvedimenti di rilascio per finita locazione, sospensione ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] riveduto la disciplina dell’art. 169 bis l. fall., in tema di contratti pendenti, con il dichiarato obiettivo di «eliminare dubbi interpretativi , va ripreso il discorso, dianzi lasciato in sospeso, sull’integrazione portata al dettato dell’art. 64 ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] studio dei fattori produttivi dello sviluppo, un tema consonante con la coeva rivoluzione industriale. Difatti il proprio personale giudizio critico.
Nel ’58 Ferrara viene sospeso dalla docenza per contrasti col governo sabaudo, nel 1860-1861 ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] saggio di Beck, nel quale, quasi di sfuggita, compare un altro tema di riflessione che consente di capire l’osmosi ancora possibile tra mondo nella nostra attualità più bruciante, non certo sospeso in ermetismi compiaciuti e genericamente poetici. E ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] da una bacchetta di ferro o da una canna di fucile, tenuta sospesa sopra la macchina da corde di seta. Con l'aiuto di questa osservando che da qualche tempo quest'ultima è divenuta un tema così importante nella fisica che non è più consentito a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalle macchine semplici alla meccanica newtoniana
Elio Nenci
L’invenzione e l’uso di particolari accorgimenti tecnici per spostare e sollevare grandi pesi dovettero sorgere molto presto nelle grandi [...] leva avente diverse inclinazioni e portante un peso non sospeso, ma solidale con il suo corpo. Tale comunque, all’interno dei Problemi meccanici altri spunti importanti relativi a questo tema, per es. nella questione XIV ove ci si chiede come mai se ...
Leggi Tutto
Vedi SPERLONGA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SPERLONGA (v. vol. VII, p. 439 e S 1970, p. 751)
B. Andreae
A tre chilometri a SO dal promontorio di Amyclae, sulla quale è situata la cittadina di S., si [...] dell'equipaggio. Il timoniere, che Scilla non può più trattenere, sospeso in aria guarda verso il basso e scorge la voragine di Cariddi corredo generale della villa, in cui accanto al tema eroico di Odisseo troviamo quelli correlati all’otium della ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] in un tempo meno irragionevole, ripartire i processi in altri Stati della UE sospesi ex art. 27, Reg. cit.» (cioè reg. CE n. 44/ FIGC – di ridimensionare il numero degli arbitri. Cfr. anche, in tema di giurisdizione e merito, Cass., S.U., 19.10.2011, ...
Leggi Tutto
Croce: Rinascimento, Riforma, Controriforma
Salvatore Carannante
L’elaborazione e la determinazione reciproca delle categorie di Rinascimento, Riforma e Controriforma impegnano Benedetto Croce in diversi [...] […] nelle idee e nel costume generale è, si può dire, il tema della nuova storia dell’umanità […] una storia ancora in atto, non ancora secondo Croce
in un arresto di svolgimento, nel sospeso approfondimento della razionalità a cui si era pervenuti ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...