Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] oro e tempestate di perle e pietre preziose, le colombe d’oro sospese sull’altare e dalle ali ricoperte di perle e smeraldi, che parte, locale delle maestranze.
1 La bibliografia sul tema delle reliquie di Costantino e di tradizione costantiniana, ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] della giustificazione causale del contratto – prima solo sospeso temporaneamente per le prime assunzioni – per cui nel Rapporto sul mercato del lavoro del Cnel, cit., 198 ss.
25 Sul tema v. in questa area del volume, 2.3.2 Salario minimo e la ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] da cui si è partiti: qui l'attore non è il tema del film, ma ne determina la forma con le caratteristiche della maschera intensa e nello stesso tempo con un che di vuoto, di sospeso, che ben si prestava a personaggi allucinati e doppi: fornirà il ...
Leggi Tutto
Dal socialcattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche
Stefano Trinchese
Da Gioberti a Cavour
Il fallimento del tentativo neoguelfo nel 1848, che aveva invano tentato di conciliare le [...] nella leggenda del papa sociale, autore di documenti pontifici in tema in realtà appena al passo coi tempi. Aver capito e istanze democratico-cristiane, costrette ad appoggiarsi alla sinistra: sospeso a divinis nel 1907, Murri fu scomunicato nel 1909 ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] culturale e politico. Su quest’area vigila il Museo trasparente e sospeso ideato nel 1957 dall’architetta Lina Bo Bardi (inaugurato nel e, infine, invito ufficiale agli artisti per un’opera a tema: una fontana a Merz, un giardino a Penone, una porta ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] stella che non c’è (2006), il regista riprende il tema a lui caro del viaggio simbolico, allargandolo con una ricognizione con immagini di grande bellezza che mostrano il pallone bianco sospeso sopra la furia dell’acqua, ma anche la violenza sublime ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] da dove rispose a un carme di Tommaso Cambiatori sul tema della morte con un'epistola metrica di 133 versi sul già nell'agosto, a causa di un'ennesima epidemia di peste, fu sospeso e il G. si rifugiò in Valpolicella.
Nel 1437 il marchese concesse ...
Leggi Tutto
essere
Riccardo Ambrosini
1. Le circa 7780 attestazioni dei quasi 125 tipi formali del verbo e. - incluse le forme polisillabiche con apocope della vocale finale, quelle monosillabiche con epitesi di [...] la sua espressione formale - nell'incertezza del ricordo sospeso a volte tra realtà e sogno - nell'uso (tra cui IV IV 10 né fu né fia, V 8 non fu né fia). Per il tema ser-, v. 11.3.
1.4. Le circa 400 forme d'imperfetto indicativo sono dominate da era ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] vulnus di difficile rimarginatura. Si tratta di un tema ampiamente trattato in questi volumi, che qui viene con l’enciclica Pieni l’animo dello stesso 1906. Murri fu sospeso a divinis e poi scomunicato nel 1909, anno della sua elezione alla ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] e le sue conseguenze non sono menzionate. Il tema degli omicidi e quello di un degrado progressivo del 498 e il 518, è incompiuto, essendo rimasto l’ultimo libro in sospeso dopo tredici pagine. Il patriarca Fozio, nelle avvertenze che gli dedica nella ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...