Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] ’urgenza del caso, ha disposto che rimanendo frattanto in sospeso la discussione sui primi cinque dubbi della posizione già distribuita le altre cose, il pontefice aveva affrontato il tema della partecipazione alle urne e in particolare del giuramento ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] madre lacera e piangente china su una figlia attonita ci conduce a un altro tema. Al centro della scena non ci sono solo madre e figlia con il inferte dalla legislazione razziale. Quasi un giudizio sospeso, incerto fra due polarità, due paradigmi ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] ripeterà spesso. La lotta contro l'eresia fu un tema capitale che attraversò l'intero pontificato e il papa annuale di 1.000 libbre. Di conseguenza il pontefice sospese immediatamente l'intervento francese e inviò alcuni legati per riorganizzare ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] 5 settembre Benedetto XV richiese invece che questa fosse sospesa, consentendo una ritrattazione d’errori agli autori, i », 4 voll., Roma 1966-1969: I, p. 15.
137 In tema di morale va segnalato che la condanna del situazionismo da parte del Sant ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] nella produzione neoattica di periodo imperiale che tanto amò il tema dell'Apollo citaredo. Nella pittura pompeiana si rileva una (la più grande pesa 203 kg e misura 153 cm di altezza) sospese in tre file a telai lignei alti c.a 3 m e trentadue ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] e reale di S. Stin: il direttore Antonio Clementini viene sospeso dalle sue funzioni per essersi reso, con il suo comportamento, dal nuovo direttore della scuola di S. Stin riguarda un tema concreto, un problema banale che fa comprendere come, oltre ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] Francesco De Gregori, Rino Gaetano tra gli altri, tutti sospesi in effetti tra il Folk studio e il mondo discografico , cioè una raccolta di canzoni intorno a un’idea, un tema – di uno dei protagonisti della ‘rivoluzione conservatrice’ dei cantautori ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] solo per questo si chiama «Il Ventuno» e apre con il tema dei «giovani», di coloro che non possono accontentarsi di leggere « Il Bo», come Ugo Mursia, Giulio Alessi e Iginio De Luca. Sospeso con il 1945, il tentativo di farlo risorgere nel 1947 non ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] in cui, con linguaggio fortemente retorico, si svolge il tema dell'unità della Chiesa. Non appena pontefice, B. VIII un tono fra il perentorio e l'amichevole, tutto ciò ch'era in sospeso fra la Sede apostolica e il regno di Francia. A sua volta il ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] scena commovente destinata a dare un valore del tutto nuovo al tema della responsabilità sociale dei ricchi e a quello dell'armonia soggetti da dipingere in seguito venne lasciata più volte in sospeso. È noto che nel 1575 il Tintoretto avanzò la ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...