Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] (14).
Nel marzo 1919, cessato lo stato di guerra che aveva sospeso i diritti civili, il P.S.I. (Partito Socialista Italiano) si Faccanon ad ascoltare i propri professori che parlano sul tema dell’annessione di Fiume e della Dalmazia all’Italia, ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] che costituisce il primo esempio del procedimento di costruzione per conci a sbalzo sospesi applicato a un arco che, per la portata di 200 m, . Kahn ha recentemente immaginato e descritto. È un tema ricco di spunti suggestivi dove la ricerca di una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] Stato nazionale (e quindi le vicende che lo determinarono) e il tema dei rapporti fra la realtà italiana, il contesto europeo e le sociale; ma nel 1944, dopo la liberazione di Roma, fu sospeso dall’insegnamento e nel 1945 collocato a riposo. Si può ...
Leggi Tutto
Tra i due imperi. L'affermazione politica nel XII secolo
Giorgio Ravegnani
La conquista dei mercati bizantini
Nella seconda metà dell'undicesimo secolo i rapporti fra Bisanzio e Venezia ebbero una [...] l'arresto dei Veneziani. Niceta Coniate insiste sullo stesso tema: la ricchezza li aveva resi arroganti, ed essi questi venne affidato il compito di trattare la questione in sospeso. Le discussioni furono molto vivaci: le candidature di Bologna ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] in egual misura P. ed Ercolano (v. natura morta). Tema principale la mensa con le sue preziose suppellettili e le sue bifronti con soggetti dionisiaci e maschere teatrali e con oscilla sospesi tra gl'intercolumnî con motivi tolti anch'essi dal corteo ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] concerne Trebisonda, il viaggio annuale delle galere viene sospeso dal 1385 al 1395 ma il sacco della Tana 1934, p. 1452. Il doge Giovanni Soranzo riprende lo stesso tema nel 1327: Venezia "in mari constituta caret totaliter vineis atque campis ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] 277.
49 I due contributi più completi su questo tema risultano J.M. Giménez, Un catecismo para la ha pubblicato un suo apposito Notiziario dell’Ufficio catechistico nazionale, attualmente sospeso.
134 D. Grasso, Lo stato attuale della catechesi, «La ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] salto per la discesa si sentirono per un attimo sospesi nella vertigine" (Gatto 1950, p. 95). Il Le Targat, che include anche titoli di antologie di letteratura sportiva e a tema sportivo, di saggi e studi sui rapporti tra letteratura e sport editi in ...
Leggi Tutto
Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] fast food sono sempre più numerosi»). Scarpa non tocca il tema del rapporto con l’industria della terraferma, del degrado della e mare sul suo sonno». In questo scenario ammaliante e come sospeso, ecco però i sintomi di una realtà allarmante: in quel ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] dorico. Altri aspetti dell'ordine rimangono a lungo in sospeso: la definizione della cornice e molti dettagli minori della a girali di acanto, destinato ad affermarsi come un tema ricorrente della scultura architettonica augustea. Il tempio di Bel ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...