La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] che Pietro e Villard alludano a una riflessione su questo tema condotta a quel tempo in ambienti piccardi? Come abbiamo la verticale locale; su uno dei lati sono montati due traguardi. Sospeso anch'esso a un cavalletto o a un braccio di sostegno, il ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] II sec.; 10) il tipo macédonien, il "tipo a semicerchi concentrici sospesi" del Thompson, degli inizî del I sec. a. C. ad pp. 279-280). Ma queste fabbriche sono tanto lontane dal tema di questo articolo da non richiedere ulteriore esame.
C) Ceramica ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] è il documento poeticissimo di una letteratura che assume quale tema se stessa e il proprio scacco; la scrittura, afferma - autore di vigorosi romanzi epigonali ma anche di stupendi racconti sospesi fra realtà e fantasia - dice di scrivere in una ‟ ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] i cambiamenti di interessi intervenuti successivamente. Un tema cui i medici scolastici hanno dedicato particolare attenzione espellere 6000 esperti in erboristeria; il decreto fu poi sospeso nel 1864. Nel 1869 John King pubblicò il suo American ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] espediente stilistico. In tutti gli esempi al tema viene conferito un intendimento coerentemente e completamente islamico passo: "La cupola è come il Palanchino di Salomone / sospeso sugli splendori della stanza / che ruota nella sua circonferenza / ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] nulla definitivamente, in quel lasciare in sospeso cantieri e operazioni, si afferma un , c. 91, cf. M. L. King, Venetian Humanism, p. 103 n. 34. Cf., sul tema, M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento, pp. 3 ss.
7. Oxford, Bodleian Library, cod. Laud. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] ogni suo eventuale successo terapeutico sono di fatto sospesi direttamente e solamente alla volontà divina, di cui rivendicazioni, anche Enrico di Mondeville sviluppa, come altri, il tema del rapporto privilegiato tra medico e Dio in termini di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] (un poliedro irregolare limitato da venti facce) mirabilmente raffigurato sospeso a un esile filo di fronte a loro.
In Istitutioni ai primi undici capitoli del Libro I, e rielabora un tema unitario e coerente, ossia il paragone tra musica antica e ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] di recente, contestato (113). Ma, con riferimento specifico al tema che ora ci tiene occupati, l'inclusione delle Venetiae nel aperta da Pipino col regno transalpino e rimasta ancora in sospeso, fu stipulato un duplice matrimonio, fra sua figlia ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] artistico veneziano fra 1797 e 1805, il tema della spoliazione. E se la relativa brevità di 9. Giovanni Scarabello, Da Campoformido al congresso di Vienna: l’identità veneta sospesa, in AA.VV., Storia della cultura veneta, 6, Dall’età napoleonica ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...