FERRARIS, Luigi
Sandra Pileri
Nacque a Sostegno (Vercelli) il 6 marzo 1813 da Nicolò e Laura Bozzi. Laureatosi in giurisprudenza, divenne uno stimato avvocato, e ben presto si inserì in quel gruppo [...] nomine di molti vescovi che erano state tenute m sospeso dal suo predecessore G. Zanardelli, e che caratterizzarono del 21 febbr. 1893 sulle leggi edilizie per Roma, tema molto sentito sul quale aveva precedentemente pubblicato alcuni articoli ( ...
Leggi Tutto
Ipocondria
Bruno Callieri
Il termine ipocondria (dal greco ὑποχόνδριος, "ipocondrio") indica la preoccupazione, priva di reali fondamenti organici, relativa alla salute in generale oppure alla condizione [...] ancora; lo ritroviamo, infatti, nella fondamentale trattazione monografica sul tema di F. Jolly (1877) e nella quinta edizione del arti, tensione e stiramento al petto, respiro sospeso ecc., descritti sovente in elenchi minuziosi e interminabili ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il problema della strumentazione nautica è molto antico: da tempo i mari, e in particolare [...] e i suoi strumenti
L’astronomia nautica diviene un tema sempre più importante, perché risulta sempre più rilevante poter in ottone, con due mire su un lato e un filo a piombo sospeso al suo apice per leggere la scala di 90 gradi segnata sul bordo. Di ...
Leggi Tutto
STEFANO da Pandino (Stefano Andrei)
Roberta Delmoro
Della famiglia degli Andrei originaria di Pandino, Stefano, nato intorno al 1380, proveniva forse da Bergamo: da qui probabilmente la dicitura «Stephanus [...] , vennero coperti nel corso del 1719-1721 dagli affreschi sul tema del Sacro chiodo di Cristo a opera di Giovanni Angelo Borroni 1415-18.
Nel maggio del 1416, temporaneamente sospeso il cantiere pittorico monzese, Stefano ottenne dalla Fabbrica ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico greco, nato il 27 aprile 1936 ad Atene. La sua opera rappresenta il trionfale riemergere di una cultura nazionale che le vicende storiche interne avevano oscurato dallo scenario [...] elezioni del 1977. O Megalexandros prende invece spunto dal tema del banditismo, fenomeno che aveva preservato la cultura greca ., To meteoro vima tu pelargu (1991; Il passo sospeso della cicogna) riflette non solo sulla complessità dell'assetto ...
Leggi Tutto
Abramo
A. Simon
Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, [...] XLII, col. 809). Varie sono le rappresentazioni di questo tema nella pittura monumentale (S. Vitale a Ravenna) e nelle per le corna nelle spine di un cespuglio, un'immagine del Cristo sospeso alla croce.
Infine da un passo del Vangelo di Luca, la ...
Leggi Tutto
Ferreri, Marco
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico, nato a Milano l'11 maggio 1928 e morto a Parigi il 9 maggio 1997. Il suo approccio al cinema avvenne nel segno del grottesco e dell'humour [...] con Azcona proseguì con El cochecito (1960), in cui il tema sociale della solitudine dei vecchi è poco più che il pretesto di là dell'apologo sulla solitudine, è il tempo, uguale, sospeso e immobile in cui il film, quasi cullandosi, si dipana nello ...
Leggi Tutto
CONFALONIERI, Francesco
Giovanna Bonasegale
Figlio di Remigio e di Giuseppa Bonfanti, nacque a Costa Masnaga, un piccolo paese della Brianza, il 2 sett. 1850, e fu battezzato con il nome di Angelo [...] è raffigurato vestito da hidalgo, su un cavallo lanciato al galoppo. Il tema, caro ai tardo-romantici, dell'esotismo e delle terre lontane, è questa del C., che lascia il discorso sospeso tra una potenzialità creativa sostanzialmente inespressa ed ...
Leggi Tutto
Telesio, Bernardino
Naturalista e filosofo (Cosenza 1509 - ivi 1588).
La vita
Primogenito di sette figli, si allontanò ben presto dalla città natale, seguendo a Milano (1518 ca.) e a Roma (1521 ca.-1527) [...] nel Sole: qui una suggestione stoica sembra coniugarsi al tema aristotelico del calore celeste, principio di vita); tale spiritus che conduce a Dio. Tutto il sistema telesiano appare sospeso tra il meccanicismo e il sensismo postulati dall’indagine ...
Leggi Tutto
Garrel, Philippe
Rinaldo Censi
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 6 aprile 1948. Fedele allo spirito della sua generazione, legata agli eventi del Sessantotto, [...] relazione con la cantante rock Nico che ha ispirato il particolare tema ossessivo della sua opera, ossia il rapporto tra poeta e della sua filmografia, sorta di diario cinematografico sospeso tra metafora e confessione autobiografica; ancora oggi ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...