• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [1363]
Comunicazione [151]
Biografie [603]
Cinema [498]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

televisione

Enciclopedia on line

televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] donne e i giovani. Nel 1961 si diede il via a un secondo canale per poter meglio rispondere alla grande domanda insieme televisiva e di modernità, e nel complesso la produzione si avviò a essere quella che avrebbe dato luogo, qualche anno più tardi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – DIRITTO COSTITUZIONALE – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – SATELLITI PER TELECOMUNICAZIONI – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su televisione (15)
Mostra Tutti

Letterman, David

Enciclopedia on line

Letterman, David Conduttore e produttore televisivo statunitense (n. Indianapolis, Indiana, 1947). Personaggio televisivo molto noto negli Stati Uniti, è stato il volto del Late Show with David Letterman (già Late Night [...] in patria ma anche all’estero e ha vinto numerosi premi (tra questi diversi Emmy Awards). Sua la casa di produzione televisiva Worldwide Pants Incorporated (produttrice, tra gli altri, del Late Show). Dal 2018 conduce un nuovo programma My next guest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANAPOLIS – STATI UNITI

Boncompagni, Gianni

Enciclopedia on line

Boncompagni, Gianni Autore e regista televisivo italiano (Arezzo 1932 - Roma 2017). Tornato in Italia dopo dieci anni vissuti in Svezia, nel 1964 è entrato in Rai come autore e conduttore radiofonico: i programmi Bandiera [...] 3131 hanno imposto nuovi canoni alla comicità in radio. Negli anni Settanta B. ha iniziato a farsi strada come autore televisivo, in Rai e in Fininvest (divenuta poi Mediaset). Dopo Pronto... Raffaella, Pronto chi gioca? e varie edizioni di Domenica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – ITALIA – SVEZIA – AREZZO – BOMBAY

Stewart, Jon

Enciclopedia on line

Stewart, Jon Comico e conduttore televisivo statunitense (n. Trenton, New Jersey, 1962). Dopo la laurea in Psicologia (al College of William and Mary di Williamsbourg, Virginia), nel 1986 si è trasferito a New York [...] esibirsi come comico in noti locali di Manhattan (tra cui il celebre Comedy Cellar). Nel 1991 ha presentato il programma televisivo Short attention Span Theater, ma i primi grandi riconoscimenti sono arrivati un paio di anni più tardi con il The Jon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – JON STEWART – NEW JERSEY – MANHATTAN – NEW YORK

Minoli, Giovanni

Enciclopedia on line

Minoli, Giovanni Giornalista, autore e conduttore televisivo italiano (n. Torino 1945). Laureatosi in Giurisprudenza, nel 1972 è entrato in Rai per poi raggiungere la notorietà con Mixer (1980-98), programma di informazione [...] italiana. Con alle spalle diversi anni alla guida di Rai Educational (2002-11), nel 2009 è stato nominato direttore del canale televisivo Rai Storia; ha ricoperto l’incarico sino al 2010. Dal 2016 al 2018 ha condotto su La7 il talk Faccia a faccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – RAI RADIO 1 – TORINO – MINÀ – LA7

Friedman, Alan

Enciclopedia on line

Friedman, Alan Friedman, Alan. - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense (n. New York 1956). Esperto di economia, si è laureato alla New York University e ha studiato alla London School of Economics [...] anche per il New York Times dal 1994 al 2003. Ha vinto per quattro volte il British Press Award. Autore e conduttore televisivo è diventato molto popolare anche in Italia, dove ha collaborato con Rai3, Rai2, Sky TG24 e La7. Tra i suoi libri si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – FINANCIAL TIMES – NEW YORK TIMES – STATI UNITI – CAPITALISMO

Floris, Giovanni

Enciclopedia on line

Floris, Giovanni Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1967). Nel 1991 ha conseguito la laurea in Scienze politiche; la sua tesi ha vinto il premio Mondoperaio permettendogli di avviare numerose collaborazioni [...] con diverse riviste (tra cui l’omonima Mondoperaio). Dopo aver frequentato la Scuola di giornalismo radio televisivo di Perugia, nel 1996 è stato assunto al Giornale radio RAI (redazione economica); già inviato estero e conduttore di trasmissioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MONOPOLI – PERUGIA – ITALIA – ROMA

Tortorella, Cino

Enciclopedia on line

Tortorella, Cino Conduttore e autore televisivo italiano (Ventimiglia 1927 - Milano 2017). È stato aiuto regista di E. Ferrieri e allievo di G. Strehler alla Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, dove [...] in scena nel 1956 la pièce teatrale per ragazzi dal titolo Zurlì, mago Lipperlì, da cui è nato il suo primo programma televisivo Zurlì, mago del giovedì. Dal 1959 al 2008 ha condotto la trasmissione canora di grande successo Zecchino d'Oro, dove ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – GUINNESS DEI PRIMATI – VENTIMIGLIA – MEDIASET

Freccero, Carlo

Enciclopedia on line

Freccero, Carlo Dirigente televisivo italiano (n. Savona 1947). Con alle spalle diversi anni come responsabile del palinsesto televisivo in Fininvest, nel 1996 è stato nominato direttore di Rai due. Sotto la sua direzione [...] (1996-2002) la rete ha acquisito un’identità riconoscibile e si è orientata verso un pubblico giovane; sono gli anni di M. Santoro, S. Dandini e D. Luttazzi (fra gli altri). I contrasti con i vertici Rai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – SAVONA

Bonolis, Paolo

Enciclopedia on line

Bonolis, Paolo Conduttore televisivo italiano (n. Roma 1961). Negli anni Ottanta ha iniziato a lavorare in televisione come conduttore di programmi per bambini; prima 3, 2, 1... contatto! e poi il fortunato Bim Bum Bam [...] e quiz (in fascia preserale e in prima serata), ha presentato alcuni tra i programmi che hanno fatto la storia dell’intrattenimento televisivo italiano come Non è la Rai (1992-93), Striscia la notizia (2000-03, insieme con L. De Laurenti, sua storica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali