• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [42]
Cinema [6]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

operatore

Sinonimi e Contrari (2003)

operatore /opera'tore/ s. m. [dal lat. tardo operator -oris] (f. -trice). - 1. (non com.) [chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni: o. di incantesimi] ≈ creatore, esecutore, (non com.) facitore, [...] è un ottimo o.] ≈ chirurgo. □ operatore cinematografico [addetto alla macchina da presa, alla telecamera] ≈ cameraman. ‖ operatore televisivo. □ operatore del suono [tecnico addetto agli apparecchi per la registrazione dei suoni] ≈ fonico, (non com ... Leggi Tutto

cinematografico

Sinonimi e Contrari (2003)

cinematografico /tʃinemato'grafiko/ agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: attore c.]. ● Espressioni: operatore cinematografico → □ 2. [...] dello stile delle opere del cinema o che assomiglia al modo con cui sono rappresentati fatti e immagini nelle pellicole] ≈ filmico. □ operatore cinematografico [addetto alla macchina da presa, alla telecamera] ≈ cameraman. ‖ operatore televisivo. ... Leggi Tutto

promo

Sinonimi e Contrari (2003)

promo /'prɔmo/ s. m. [abbrev. dell'ingl. promotion], invar. - (massm.) [breve inserto televisivo contenente una sintesi di film o spettacoli di prossima messa in onda] ≈ spot, [di film] trailer. ‖ promozione, [...] pubblicità ... Leggi Tutto

sovrapposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrapposizione /sovrap:ozi'tsjone/ s. f. [der. di sovrapporre]. - 1. [il porre o il porsi l'uno sull'altro: s. di due figure] ≈ (non com.) sovrimposizione. ‖ accavallamento. 2. (fig.) [il prodursi allo [...] : s. di due fatti] ≈ coincidenza, concomitanza, contemporaneità. ‖ interferenza. 3. (cinem., radiotel.) [nella realizzazione di un film o un programma televisivo, il porre un'immagine su un'altra o una scritta sopra un'immagine] ≈ sovrimpressione. ... Leggi Tutto

sovrimpressione

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrimpressione /sovrimpre's:jone/ (meno com. sovraimpressione) s. f. [comp. di sovr(a)- e impressione]. - 1. (tipogr.) [operazione con cui due immagini o scritte vengono sovrastampate] ≈ sovrastampa. [...] 2. (cinem., radiotel.) [nella realizzazione dei titoli di un film o di un programma televisivo, il porre un'immagine su un'altra o una scritta sopra un'immagine] ≈ sovrapposizione. ... Leggi Tutto

regista

Sinonimi e Contrari (2003)

regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi cura la regìa di una determinata rappresentazione: r. cinematografico, televisivo] [...] ≈ realizzatore, [di film] film-maker. ‖ direttore artistico. 2. (fig.) a. [chi dirige e guida lo svolgimento di una determinata attività o manifestazione] ≈ coordinatore, organizzatore. b. (sport.) [giocatore ... Leggi Tutto
Enciclopedia
televisivo
televisivo televisivo [agg. Tratto da televisione, secondo il rapporto visione -visivo] [LSF] [ELT] Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione. ◆ [ELT] Standard t.: l'insieme delle caratteristiche...
meta-televisivo
meta-televisivo (meta televisivo), agg. Che va oltre la televisione come mezzo e fenomeno comunicativo, rielaborandone le esperienze e il linguaggio. • Il calcio che guarda se stesso dentro uno schermo, allo stadio, e dentro lo schermo c’è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali