Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] recitazione teatrale come protagonista di Rosalind Franklin, per la regia di F. Dini e del 2020 la recitazione nel film televisivo Shadow. Del 2021 è l'autobiografia Anatomia di un cuore selvaggio, l'anno successivo è tornata a recitare nel film ...
Leggi Tutto
Lohmann, Dietrich (propr. Dieter)
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schnepfenthal (Berlino) il 9 marzo 1943 e morto a Duarte (California) il 13 novembre 1997. Votato a un realismo [...] (1971) di Thomas Schamoni. Nel 1989 gli venne assegnato il premio dell'American Society of Cinematographers per la mini serie televisiva War and remembrance (1989) di Dan Curtis.Formatosi alla Fachschüle für Foto, Optik und Film di Berlino, iniziò a ...
Leggi Tutto
MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] del direttore della fotografia Gerard Vandenberg e nel 1968 lo seguì in Germania. Qui esordì come direttore della fotografia nel televisivo Der Fall Lena Christ (1968) di Hans W. Geissendörfer e sul set conobbe il giovane Wenders, con cui collaborò ...
Leggi Tutto
Risi, Marco
Valerio Caprara
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Milano il 4 giugno 1951. Dopo un lungo 'tirocinio' in diversi ambiti dell'ambiente del cinema, si è rivelato attento [...] (1980), diretti dal padre, mentre l'esordio nella regia era avvenuto nel 1978 con l'interessante documentario televisivo Appunti su Hollywood. All'inizio degli anni Ottanta ha accentuato una propensione per la commedia giovanilistica, facendosi ...
Leggi Tutto
La direzione della messinscena di una rappresentazione teatrale, operistica, cinematografica, televisiva.
R. teatrale
Comprende il complesso di attività rivolto all’esecuzione di un testo drammatico sul [...] Sino a quando lo sviluppo tecnologico non ha consentito la registrazione dei segnali prodotti dalla telecamera, la r. televisiva è stata caratterizzata dall’esigenza di dover ‘montare’ la comunicazione in diretta, ovvero in simultanea con la ripresa ...
Leggi Tutto
Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian [...] mia sorella, 2007), The golden compass (2007), Australia (2008), Nine (2009), Rabbit hole (2010), The paperboy e il film televisivo Hemingway & Gellhorn, entrambi del 2012, Stoker (2013), Grace di Monaco e Before I go to sleep, entrambi del 2014 ...
Leggi Tutto
PERLINI, Meme
Nicola Fano
Perlini, Memè (propr. Amelio)
Regista e scenografo teatrale e regista, sceneggiatore e attore cinematografico, nato a Sant'Angelo in Lizzola (Pesaro) l'8 dicembre 1947. Nella [...] in un ambito artistico e produttivo più tradizionale, pur conservando uno stile poco convenzionale.
Nel 1980 ha diretto il televisivo Grand Hotel des Palmes, che (come tutti gli altri suoi film) ha anche sceneggiato: tratto dal romanzo Atti relativi ...
Leggi Tutto
Berenson, Marisa
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 15 febbraio 1947. Fisico asciutto e viso dai lineamenti morbidi e regolari, la B. si è imposta, negli anni [...] Kubrick Barry Lyndon. Seppure tanto nota da apparire, per es., nel ruolo di sé stessa in un episodio del programma televisivo The Muppet show (1976), nel corso degli anni Ottanta e Novanta la B. non ha avuto la possibilità di esprimersi appieno ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] ) di Virzì; La città proibita (2025) di G. Mainetti. L'attrice è nota anche al pubblico televisivo per aver preso parte a diverse fiction e serie televisive (tra le ultime, Svegliati amore mio, 2021 e Gloria, 2024). Dal 2014 al 2015 ha condotto su ...
Leggi Tutto
North, Alex
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a Chester (Pennsylvania) il 4 dicembre 1910 e morto a Los Angeles l'8 settembre 1991. Unico musicista ad aver mai [...] iniziata nei primi anni Cinquanta, trovò un seguito di rilievo nella colonna sonora di Africa (1967), documentario televisivo sugli Stati di nuova indipendenza, poco conosciuta ma considerata uno dei suoi lavori più significativi. Alla fine degli ...
Leggi Tutto
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...