• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
603 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

Darabont, Frank

Enciclopedia on line

Darabont, Frank Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. Montbéliard 1959). Di origini ungheresi, si è trasferito negli Stati Uniti ancora bambino; giovanissimo, si è avvicinato al cinema [...] con The green mile (1999, Il miglio verde; candidato a Oscar e Golden Globe), è tornato a far parlare di sé con The mist (2007, La nebbia, terzo adattamento tratto dall’opera di King) e con la fortunata serie televisiva The walking dead (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI

Borghese, Alessandro

Enciclopedia on line

Borghese, Alessandro Borghese, Alessandro. – Chef e conduttore televisivo (n. San Francisco 1976). Diplomatosi alla Rome International School di Roma, ha effettuato il suo apprendistato sulle navi da crociera, quindi in città [...] società di catering e consulenza per la ristorazione Il lusso della semplicità, conduttore e talora autore di programmi televisivi dedicati alla gastronomia quali Cortesie degli ospiti, Chef a domicilio, Cuoco gentiluomo, Fuori menù e Ale contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – PARIGI – LONDRA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borghese, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Verdecchi, Vincenzo

Enciclopedia on line

Verdecchi, Vincenzo Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo italiano (Roma 1948 - ivi 2015). Ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema come fotografo di scena, collaborando quindi come montatore al film di [...] F. Maselli Il sospetto (1975) e infine essendo assistente alla regia per Don Milani di I. Angeli (1976). Ha esordito come regista con un mediometraggio dal titolo La domenica di Carmelo (1976), cui hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Bernardini, Massimo

Enciclopedia on line

Bernardini, Massimo. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Milano 1955). Negli anni Ottanta, prima di diventare giornalista professionista, si è occupato di musica sia come compositore e arrangiatore, [...] e conduttore di TV Talk, programma di Rai Educational in onda il sabato su RaiTre, che commenta gli avvenimenti televisivi della settimana. Dal 2013 conduce anche la trasmissione di approfondimento storico Il tempo e la storia, in onda su RaiTre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMITTENTE SATELLITARE – FAMIGLIA CRISTIANA

Matano, Alberto

Enciclopedia on line

Matano, Alberto Matano, Alberto. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Catanzaro 1972). Laureato in giurisprudenza presso l’università La Sapienza di Roma, ha studiato presso la Scuola di Giornalismo RadioTelevisivo [...] di Perugia. Giornalista professionista dal 1999, ha iniziato la sua carriera all’ANSA prima di entrare in RAI dove ha cominciato lavorando per il Giornale Radio Rai. Nel 2004 è diventato cronista parlamentare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – CATANZARO – ROMA – ANSA

Liman, Doug

Enciclopedia on line

Liman, Doug Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1965). Dopo gli studi alla University of Southern California e diversi cortometraggi realizzati per l’International School of [...] Photography di New York, nel 1994 ha diretto la commedia Getting in/Student body; i primi riconoscimenti sono arrivati però con i successivi Swingers (1996) e Go (1999). Negli anni Duemila le commedie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Bernabei, Ettore

Enciclopedia on line

Bernabei, Ettore Bernabei, Ettore. – Giornalista e produttore televisivo italiano (Firenze 1921 - Monte Argentario 2016). Dopo aver diretto prima il Giornale del Mattino (1951-1956) e poi Il Popolo (1956-1960), per un [...] ’Italstat, Società Italiana per le Infrastrutture e l'Assetto del Territorio, e nel 1992 ha fondato la società di produzione televisiva Lux Vide, di cui oggi è presidente onorario. Nel 2012 ha pubblicato con P. Corigliano il libro-intervista L'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ITALIA

Brizzi, Fausto

Enciclopedia on line

Brizzi, Fausto Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1968). Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha sceneggiato serie televisive molto apprezzate dal pubblico (tra queste [...] Cento giorni di felicità, a cui hanno fatto seguito Se mi vuoi bene (2015),  Ho sposato una vegana. Una storia vera, purtroppo (2016), Se prima eravamo in due (2017) e Siamo scritti a matita (2023). Nel 2024 ha diretto la serie televisiva Gloria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ROMA

Savino, Nicola

Enciclopedia on line

Savino, Nicola Conduttore e autore radiofonico e televisivo italiano (n. Lucca 1967). Dopo una lunga gavetta in radio e nelle televisioni private, è diventato popolare soprattutto grazie a programmi televisivi molto [...] in cui ha potuto esprimere le sue doti di imitatore. Autore di programmi televisivi quali: Festivalbar, Le Iene, Zelig Circus e Zelig Off, ha condotto diversi programmi televisivi, tra cui: Sky Cine News (2003-08), Scorie (2007-09), Colorado (2009-10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – LUCCA

Vaughn, Robert

Enciclopedia on line

Vaughn, Robert Vaughn, Robert. – Attore cinematografico e televisivo statunitense (New York 1932 – ivi 2016). Figlio d’arte, ha iniziato la sua carriera studiando e lavorando in teatro. Si è sempre diviso tra cinema [...] e televisione, ha debuttato sul grande schermo nel 1957 nel film western Hell's Crossroads (I quattro cavalieri del terrore) e nel 1960 ha avuto una nomination all'Oscar e una candidatura al Golden Globe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – FILM WESTERN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 61
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali