Malot, Hector-Henri
Ermanno Detti
L’eroismo degli orfani
Scrittore francese dell’Ottocento, Hector-Henri Malot è autore dei primi romanzi popolari per ragazzi. Con lui ha inizio
il mito dell’orfanello [...] Henri Malot. Lo stesso è avvenuto con un’altra opera di Malot, In famiglia (1893), che è diventata il cartone televisivo Perrine. Le opere di Malot, soprattutto quelle destinate ai ragazzi, ebbero un discreto successo nell’Ottocento, ma furono presto ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas
Roy Menarini
Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello [...] è iscritto all'American Conservatory Theatre di San Francisco per studiare recitazione. Dopo qualche lavoro giovanile teatrale e televisivo, il debutto cinematografico è avvenuto nel 1983 in un ruolo marginale nel film Rumble fish (Rusty il selvaggio ...
Leggi Tutto
WRIGHT, William Ambrose (Billy)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Ironbridge, 6 febbraio 1924-Londra, 3 settembre 1994 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1938-59: Wolverhampton; Leicester [...] con cui ha vissuto l'intera carriera agonistica, eccettuata una parentesi con il Leicester City nel periodo bellico. A fine carriera, dopo un breve periodo alla guida dell'Arsenal, si è distinto come apprezzato commentatore televisivo. ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] numerose influenze artistiche e socio-culturali della seconda metà del Novecento, in cui pop art, surrealismo, immaginario televisivo e graffiti si contaminano vicendevolmente, i lavori di S. presentano una evidente impronta fanciullesca di base. Le ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico e ciclista su strada (n. Bologna 1966). È stato dal 1991 al 1994 e nel 1999 pilota di Formula 1, nella quale ha disputato 44 gare, correndo con la Jordan, la Minardi, la Lotus e [...] Mugello nel campionato italiano Gran Turismo. Agli intensi impegni agonistici ha affiancato anche alcune esperienze come conduttore televisivo (E se domani, Sfide) e una prolungata attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica in merito alle ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] recitazione teatrale come protagonista di Rosalind Franklin, per la regia di F. Dini e del 2020 la recitazione nel film televisivo Shadow. Del 2021 è l'autobiografia Anatomia di un cuore selvaggio, l'anno successivo è tornata a recitare nel film ...
Leggi Tutto
Lohmann, Dietrich (propr. Dieter)
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schnepfenthal (Berlino) il 9 marzo 1943 e morto a Duarte (California) il 13 novembre 1997. Votato a un realismo [...] (1971) di Thomas Schamoni. Nel 1989 gli venne assegnato il premio dell'American Society of Cinematographers per la mini serie televisiva War and remembrance (1989) di Dan Curtis.Formatosi alla Fachschüle für Foto, Optik und Film di Berlino, iniziò a ...
Leggi Tutto
MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] del direttore della fotografia Gerard Vandenberg e nel 1968 lo seguì in Germania. Qui esordì come direttore della fotografia nel televisivo Der Fall Lena Christ (1968) di Hans W. Geissendörfer e sul set conobbe il giovane Wenders, con cui collaborò ...
Leggi Tutto
Risi, Marco
Valerio Caprara
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Milano il 4 giugno 1951. Dopo un lungo 'tirocinio' in diversi ambiti dell'ambiente del cinema, si è rivelato attento [...] (1980), diretti dal padre, mentre l'esordio nella regia era avvenuto nel 1978 con l'interessante documentario televisivo Appunti su Hollywood. All'inizio degli anni Ottanta ha accentuato una propensione per la commedia giovanilistica, facendosi ...
Leggi Tutto
Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian [...] mia sorella, 2007), The golden compass (2007), Australia (2008), Nine (2009), Rabbit hole (2010), The paperboy e il film televisivo Hemingway & Gellhorn, entrambi del 2012, Stoker (2013), Grace di Monaco e Before I go to sleep, entrambi del 2014 ...
Leggi Tutto
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...