• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
603 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

Amelio, Gianni

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Regista cinematografico, nato a San Pietro Magisano (Catanzaro) il 20 gennaio 1945. Trasferitosi nel 1965 a Roma, ha iniziato a lavorare nel cinema, prima come aiuto regista, in particolare per V. De Seta, [...] per la RAI, La fine del gioco, cronaca semi-documentaria di un viaggio in treno e dell'incontro-scontro tra un regista televisivo e un dodicenne calabrese. Sempre per la RAI ha girato La città del sole (1973), sulla vita e l'opera di T. Campanella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – LADRO DI BAMBINI – OMONIMO ROMANZO – GIANNI AMELIO – PENA DI MORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amelio, Gianni (3)
Mostra Tutti

Polidoro, Massimo

Enciclopedia on line

Polidoro, Massimo Giornalista e divulgatore scientifico italiano (n. 1969). Affascinato da magia e illusionismo, prima di laurearsi in Psicologia è stato l’apprendista di J. Randi per circa un anno (grazie a una borsa di [...] magica (diretta dallo stesso P.); collabora poi stabilmente con Focus e The Skeptical Inquirer. P. è un volto televisivo piuttosto noto (ha condotto e partecipato a numerosi programmi di divulgazione), nonché un affermato autore di saggistica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSIONISMO – PSICOLOGIA – DRACULA

Collins, Joan

Enciclopedia on line

Collins, Joan Attrice cinematografica e televisiva britannica (n. Londra 1933). Dopo aver studiato recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art, nel 1951 ha debuttato con il film Lady Godiva rides again (Nuda ma non [...] La congiuntura, film di E. Scola del 1965), per poi interpretare la spietata Alexis nel serial televisivo Dynasty (1981-89), diventando la diva televisiva più pagata di sempre e aggiudicandosi un Golden Globe come miglior attrice. In seguito C. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LONDRA

Fava, Claudio G.

Enciclopedia on line

Fava, Claudio G. (propr. Giorgio). – Giornalista e critico cinematografico italiano (Genova 1929 – ivi 2014). Laureato in Legge, ha iniziato la sua carriera come redattore e critico cinematografico del [...] soap-opera di grande successo come Beautiful e Miami Vice e programmare film di valore ormai scomparsi. È  stato direttore artistico di "Voci nell'ombra", il primo Festival italiano dedicato interamente al doppiaggio cinematografico e televisivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

King, Stephen

Enciclopedia on line

King, Stephen Scrittore statunitense (n. Portland, Maine, 1947). Specializzato in romanzi e racconti horror, la sua prolifica carriera è cominciata nel 1974 con il romanzo Carrie, per poi affermarsi con The Shining [...] film di L. Kasdan, 2003). In seguito, nonostante la sua attività di sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo sia divenuta sempre più intensa, K. ha parallelamente proseguito quella di scrittore: oltre a The Colorado kid (2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD BACHMAN – PORTLAND – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su King, Stephen (1)
Mostra Tutti

Minghi, Amedeo

Enciclopedia on line

Minghi, Amedeo Cantautore e compositore italiano (n. Roma 1947). Dopo aver inciso il 45 giri d’esordio Alla fine/Ma per fortuna (1966) e pubblicato l’album Amedeo Minghi (1973), nel 1976 ha scritto il celebre brano L’immenso [...] impegnato in diversi progetti musicali,  ha scritto la colonna sonora della fiction Anita Garibaldi (2011), per poi presentare lo show televisivo Cantare è d’amore (2012) e pubblicare il singolo Vivi e vedrai (2012). Tra i suoi album più recenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

BENNETT, Compton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Compton (propr. Compton-Bennett, Robert) Emanuela Martini Regista inglese, nato a Tunbridge Wells (Kent) il 15 gennaio 1900 e morto a Londra il 13 agosto 1974. Fu un tipico cineasta del secondo [...] , ma dopo tre produzioni B. tornò in Inghilterra, dove dagli anni Sessanta in avanti fu soprattutto regista televisivo. Dopo aver abbandonato la scuola a quindici anni e aver intrapreso numerosi mestieri, entrò nell'industria cinematografica nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ferrari, Isabella

Enciclopedia on line

Nome d’arte di Isabella Fogliazza, attrice cinematografica, televisiva e teatrale italiana (n. Ponte dell’Olio, Piacenza, 1964). Dopo qualche esperienza come Miss, nel 1983 ha esordito nel cinema con il [...] attrice non protagonista). Da allora F. si è imposta come una delle attrici più amate dal pubblico italiano, anche televisivo (soprattutto grazie alla serie Distretto di Polizia). Tra i suoi ultimi lavori si citano le pellicole Arrivederci amore ciao ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – CRONACA DI UN AMORE – PONTE DELL’OLIO – GRANDE BELLEZZA – PIACENZA

HAVELANGE, Jean Maria Faustin (Joao)

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAVELANGE, Jean Maria Faustin (João) Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 8 maggio 1916 Laureato in legge, fu campione di nuoto carioca, paulista, brasiliano e sudamericano e prese parte ai Giochi [...] fosse un prodotto da vendere, andando incontro alle esigenze dei compratori. Cercò di trasformare il calcio in uno spettacolo televisivo e propose di allargare le porte, di ridurre le squadre a dieci uomini, di far calciare i rigori da nove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – STANLEY ROUS – HELSINKI – BRASILE – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAVELANGE, Jean Maria Faustin (Joao) (1)
Mostra Tutti

Beha, Oliviero

Enciclopedia on line

Beha, Oliviero Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1949 - Roma 2017). Laureato in Lettere in Italia e in Filosofia in Spagna, ha iniziato la carriera di giornalista con TuttoSport e Paese Sera, per poi passare [...] di Fluff con la Gazzetta dello spot. Nel 1991 ha progettato e realizzato Un terno al lotto, il primo programma televisivo dove domanda ed offerta di lavoro potevano incontrarsi. Uno dei suoi maggiori successi è stato il programma radiofonico, su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUTTOSPORT – MESSAGGERO – RADIOUNO – FIRENZE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 61
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali