• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
603 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

Cohen, David X.

Enciclopedia on line

Cohen, David X. Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1966). Dopo la laurea in Fisica (ad Harvard) e un master in Informatica (a Berkeley), all’inizio degli anni Novanta ha scritto [...] i primi script per la televisione; tra questi anche tredici episodi della serie animata The Simpsons (I Simpson). Forte di queste prime esperienze, nel 1998 ha ideato Futurama, insieme con M. Groening ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCENEGGIATORI – INFORMATICA – NEW JERSEY

Ballandi, Bibi

Enciclopedia on line

Produttore televisivo italiano (Baricella, Bologna, 1946 - Imola 2018). All’inizio ha lavorato come manager di artisti come Al Bano, G. Morandi, L. Dalla e F. De Gregori. Tra i fondatori della discoteca [...] Bandiera gialla di Rimini, dagli anni Ottanta con la sua società Ballandi Multimedia ha iniziato a realizzare programmi televisivi di grande successo soprattutto in collaborazione con la RAI.  Nella sua scuderia ha annoverato personaggi del calibro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARICELLA – FIORELLO – AL BANO – BOLOGNA – RIMINI

Christensen, Hayden

Enciclopedia on line

Christensen, Hayden Attore televisivo, cinematografico e teatrale canadese (n. Vancouver 1981). Giovanissimo, dopo qualche ruolo in produzioni televisive nel 1995 ha debuttato sul grande schermo in In the mouth of madness [...] (Il seme della follia). Già noto come protagonista della serie Horizon, ha raggiunto la fama internazionale nel 2002 quando G. Lucas lo ha scelto per Star Wars: Episode II – Attack of the clones; nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER

Celli, Giorgio

Enciclopedia on line

Celli, Giorgio Etologo, scrittore e conduttore televisivo italiano (Verona 1935 – Bologna 2011). Professore di entomologia all’univ. di Bologna, è noto al grande pubblico grazie alla conduzione della trasmissione televisiva [...] Nel regno degli animali. Ha coordinato ricerche su sistemi alternativi ai fitofarmaci in agricoltura e ha studiato la funzione dell’ape come indicatore del grado di inquinamento ambientale. Inoltre si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO PIRANDELLO – FITOFARMACI – ENTOMOLOGIA – AGRICOLTURA – GRUPPO 63
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celli, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Elkaïm, Jérémie

Enciclopedia on line

Elkaïm, Jérémie Attore cinematografico e televisivo francese (n. Parigi 1978). All’inizio degli anni Duemila ha conquistato la critica con Presque rien (2000, Quasi niente), grazie a un’interpretazione intensa e riuscita. [...] Dopo aver recitato in À cause d’un garçon (2002), L’intouchable (2006) e nella fortunata serie televisiva Clara Sheller (2008), si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale con Polisse (2011), La guerre est déclarée (2011, La guerra è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – PARIGI

Magalli, Giancarlo

Enciclopedia on line

Magalli, Giancarlo Autore e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1947). Formatosi come animatore nei primi villaggi turistici d’Italia, negli anni Settanta ha iniziato la collaborazione con la Rai, divenendo autore e [...] regista. Chiamato a sostituire E. Bonaccorti nel programma Pronto, chi gioca?, nel 1987 ha esordito come conduttore TV; dal 1993 al 2021 ha presentato I fatti vostri, alternando alla televisione le collaborazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – ROMA

Ferrero, Mario

Enciclopedia on line

Regista teatrale e televisivo italiano (Firenze 1922 – Vicchio, Firenze 2012). Si è diplomato in regia all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico (Roma) nel 1944. Tra gli anni Cinquanta e [...] Settanta F. ha portato in scena R. W. Fassbinder, J. Anouilh e N. Ginzburg (fra gli altri), ma ha anche firmato diversi sceneggiati che hanno fatto la storia della TV italiana: da Il matrimonio di Gogol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICCHIO – FIRENZE – GOGOL

Duncan, Michael Clarke

Enciclopedia on line

Duncan, Michael Clarke Attore cinematografico e televisivo statunitense (Chicago 1957 – Los Angeles 2012). Durante tutti gli anni Novanta ha ottenuto diversi ruoli al cinema e in TV, ma sempre minori; la grande occasione è arrivata [...] non protagonista (2000). In seguito ha recitato in pellicole quali Sin city (2005) e Street fighter – The legend of Chun-Li (2009, Street Fighter – La leggenda). Il 2012 lo ha visto impegnato sul set della serie televisiva The finder (Il risolutore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY AWARDS – LOS ANGELES – CHICAGO

Selleck, Tom

Enciclopedia on line

Selleck, Tom Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Detroit, Michigan, 1945). Dopo gli studi in Business administration, si è dedicato alla recitazione; ha frequentato la Beverly Hills Playhouse Acting [...] School. Noto al grande pubblico come l’investigatore T. Magnum della fortunata serie televisiva Magnum, P.I. (1980-88), S. ha recitato in numerose pellicole tra cui 3 Men and a Baby (1987, Tre scapoli e un bebè), In & Out (1997), Jesse Stone: Sea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – DETROIT – CBS

Giuffrè, Aldo

Enciclopedia on line

Giuffrè, Aldo Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (Napoli 1924 - Roma 2010). Fin dal debutto nel 1947 con E. De Filippo, ha dimostrato il suo eclettismo e la sua capacità di adeguarsi a qualsiasi [...] genere di repertorio, dai classici alla drammaturgia meno ambiziosa. Queste doti gli hanno permesso una lunga e fortunata carriera anche sui teleschermi, oltre che una più limitata attività cinematografica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali