• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
603 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

Ramsay, Gordon James

Enciclopedia on line

Ramsay, Gordon James Cuoco scozzese (n. Johnstone 1966). Dopo il diploma in Hotel Management, ha lavorato in diversi ristoranti inglesi e francesi per poi diventare chef all’Aubergine di Londra (1993), facendo conquistare [...] , Giappone, Italia e negli Stati Uniti. Ormai più che affermato, nella prima metà degli anni Duemila è diventato un volto televisivo molto noto (anche in Italia) grazie ai programmi Ramsay’s kitchen nightmares (2004-09), Hell’s kitchen, The F word ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – GORDON RAMSAY – REGNO UNITO – STATI UNITI – GIAPPONE

Canalis, Elisabetta

Enciclopedia on line

Canalis, Elisabetta Showgirl e attrice italiana (n. Sassari 1978). Dopo aver conquistato il pubblico italiano in Striscia la notizia (1999-2002), negli anni Duemila ha presentato diversi programmi TV (Controcampo e Festivalbar [...] Stati Uniti per interpretare una parte minore nella serie Leverage – Consulenze illegali (2010) e partecipare al popolare programma televisivo Dancing with the stars (2011). Nel 2012 C. è tornata in Italia per la conduzione del Festival di Sanremo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – STATI UNITI – SASSARI – ITALIA

Besòzzi, Nino

Enciclopedia on line

Besòzzi, Nino Attore italiano (Milano 1901 - ivi 1971), esordì nel 1919, formò dal 1930 compagnie in compartecipazione e dal 1951 compagnie proprie. Dopo essersi dedicato a lungo al genere comico, si accostò a un repertorio [...] , 1945; Siamo tutti milanesi di Fraccaroli, 1952). Ottenne un discreto successo anche come interprete di cinema (La segretaria privata, 1931; Frutto acerbo, 1934; La dama bianca, 1939; Abbasso la miseria, 1945), di varietà e come attore televisivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Besòzzi, Nino (2)
Mostra Tutti

SCHORM, Evald

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schorm, Evald Eusebio Ciccotti Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 15 dicembre 1931 e morto ivi il 14 dicembre 1988. Insieme a Pavel Juráček e Jan Němec ha rappresentato negli anni Sessanta [...] religioso dell'esistenza, fu allontanato dai circuiti produttivi e dovette accontentarsi, sino alla fine della sua vita, di qualche lavoro televisivo e di regie liriche in provincia. Con il film d'esordio Každý den odvahu (1964, Il coraggio d'ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHORM, Evald (1)
Mostra Tutti

Usain Bolt. Il velocista tutto d'oro

Il Libro dell Anno 2012

Mauro Covacich Usain Bolt. Il velocista tutto d’oro È l’unico corridore della storia ad avere vinto sia i 100 che i 200 metri in due Olimpiadi. 26 anni, giamaicano, ha ridato smalto all’atletica leggera, [...] delle Olimpiadi, è stata offuscata da sport più telegenici secondo i gusti sempre più sincopati e compulsivi del pubblico televisivo, Usain Bolt irrompe sulla pista come il salvatore, il supereroe del riscatto, l’uomo-immagine che restituisce luce e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – COMPETIZIONI E ATLETI

Cortése, Leonardo

Enciclopedia on line

Cortése, Leonardo Attore teatrale e cinematografico italiano (Roma 1916 - ivi 1984); interpretò numerosi film, tra i quali: La vedova (1938); Cavalleria rusticana (1939), Una romantica avventura (1940); Sissignora (1941); [...] teatrali ricordiamo Stefano di J. Deval e Marius di Pagnol (1943); Le mani sporche di Sartre (1949); l'Aminta del Tasso e il Torquato Tasso di Goethe (1954) nel cortile del palazzo dei Diamanti a Ferrara. È stato anche attore e regista televisivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORQUATO TASSO – FERRARA – GOETHE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cortése, Leonardo (2)
Mostra Tutti

Jones, Tom

Enciclopedia on line

Jones, Tom Nome d'arte del cantante gallese Sir Thomas Jones Woodward (n. Pontypridd, Galles, 1940). Proveniente da una famiglia di minatori, a metà degli anni Sessanta si fece notare cantando nei Tommy Scott and [...] celebri le sue performance nei night club più noti del paese. This is Tom Jones (1969-71) è il programma televisivo che lo consacrò come star di fama internazionale. Di quel periodo sono i successi: Help yourself Delilah (1968); Without love ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – STATUNITENSE – REGNO UNITO – TOM JONES

Arigliano, Nicola

Enciclopedia on line

Arigliano, Nicola Cantante italiano (Squinzano, Lecce, 1923 - Calimera, Lecce, 2010). Con diversi anni di cabaret alle spalle, sul finire degli anni Cinquanta ha raggiunto la notorietà partecipando ai più importanti varietà [...] You forestiera. Scanzonato e ironico, nel corso della sua lunga carriera A. ha pubblicato numerosi lavori ed è stato un volto televisivo molto amato dal pubblico. Dopo aver vinto la Targa Tenco per I sing ancora (1996) e il Premio della critica al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIMERA, LECCE – SQUINZANO – CABARET – ITALIA – JAZZ

DE FEO, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE FEO, Alessandro (Sandro) Elisabetta Mondello Nacque il 18 nov. 1905 da Angelo e Maria Bozzi a Modugno (Bari). Dopo una fanciullezza condizionata dai continui trasferimenti del padre (funzionario del [...] ad una consolidata consuetudine famifiare, si laureò in giurisprudenza, come altri due dei suoi quattro fratelli, Francesco, poi regista televisivo, e Nicola, anch'egli giornalista, noto con lo pseudonimo di N. Adelfi. I De Feo, infatti, avevano una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Moretti, Italo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Giulianova 1933 - Roma 2020). Ha iniziato giovanissimo la sua carriera collaborando a Perugia con le redazioni locali dei quotidiani nazionali. Entrato in Rai nel 1966, è stato per [...] tra cui il Premiolino e il Premio Saint-Vincent. È stato inoltre presidente del Premio Ilaria Alpi per il giornalismo televisivo. Tra i suoi libri: In Sudamerica. Trent’anni di storie latinoamericane dalle dittature degli anni settanta al difficile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUD AMERICA – GIULIANOVA – PREMIOLINO – ARGENTINA – PERUGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 61
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali