• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
603 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

Deaglio, Enrico

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] Unità. Dal 1997 al 2008 ha diretto il settimanale Diario. A partire dagli anni Ottanta ha lavorato come giornalista televisivo per la trasmissione Mixer, occupandosi in particolare delle vicende della mafia in Sicilia, e ha condotto vari programmi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO PERLASCA – LOTTA CONTINUA – J.D. SALINGER – STATI UNITI – UMBERTO I

Toffa, Nadia

Enciclopedia on line

Toffa, Nadia Toffa, Nadia. – Conduttrice televisiva italiana (Brescia 1979 - ivi 2019). Iniziata la carriera televisiva in emittenti locali quali Telesanterno (2003) e Retebrescia (2003-2008), nel 2009 ha avviato la [...] ambientale e le patologie da esso causate in territori a rischio dell’Italia meridionale. Conduttrice del programma televisivo dal 2016, vi ha proseguito il suo impegno di instancabile attivista civica determinata a porre la pratica giornalistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – INQUINAMENTO – BRESCIA

Salerno, Nini

Enciclopedia on line

Salerno, Nini Attore e regista italiano (n. Verona 1948). Negli anni Settanta ha iniziato la carriera di attore nel gruppo cabarettistico I Gatti di Vicolo Miracoli (insieme con U. Smaila, J. Calà e F. Oppini), per [...] cinema; da ricordare il film Arrivano i miei (1982) e l’acclamata serie televisiva I ragazzi del muretto (1991-96). Attore cinematografico (Il barbiere di Rio, 1996) e televisivo (La stagione dei delitti, 2004-07), nel 2012 ha recitato nelle serie TV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MILO, Sandra

Enciclopedia del Cinema (2004)

Milo, Sandra Nome d'arte di Elena Salvatrice Greco, attrice cinematografica, nata a Tunisi l'11 marzo 1933. Destinata dalla morbida opulenza del suo fisico a impersonare la ragazza votata all'amore, [...] caratteristica del cinema italiano degli anni Sessanta e Settanta, apprezzata in Francia, ha goduto di grande popolarità anche presso il pubblico televisivo. Ha vinto due volte il Nastro d'argento, nel 1964 per 8 1/2 (1963) e nel 1966 per Giulietta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FRANCESCO DE ROBERTIS – ANTONIO PIETRANGELI – ROBERTO ROSSELLINI – FEDERICO FELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILO, Sandra (1)
Mostra Tutti

Mann, Michael

Enciclopedia on line

Mann, Michael Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Chicago 1943). Dopo aver diretto la serie televisiva Vega$ (1978) e il film per la televisione The Jericho mile (1979), ha esordito come regista cinematografico [...] , prima di esprimere pienamente il suo talento in Manhunter (Manhunter. Frammenti di un omicidio, 1986). È stato anche il regista televisivo di L. A. takedown (1989). Il ritmo ora serrato ora dilatato, il caos che avvolge personaggi e ambienti, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – STATUNITENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mann, Michael (2)
Mostra Tutti

Sallusti, Alessandro

Enciclopedia on line

Sallusti, Alessandro Giornalista italiano (n. Como 1957). Giornalista professionista dal 1981, ha scritto per Il Giornale, Il Messaggero, Avvenire e Corriere della sera; è stato vicedirettore de Il Gazzettino di Venezia e [...] assunto la carica di direttore di Libero fino al 2023 quando è tornato a dirigere Il Giornale. È noto al pubblico televisivo per le partecipazioni a programmi quali Ballarò (Raitre), In Onda (La7) e Mattino Cinque (Canale 5). Tra le sue pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GAZZETTINO – MESSAGGERO – VENEZIA – GIORGIA

Copperfield, David

Enciclopedia on line

Copperfield, David Illusionista statunitense (n. Metuchen, New Jersey, 1956). Da sempre appassionato di magia e illusionismo, a soli sedici anni era già considerato un’autorità in materia. All’inizio della carriera si è [...] illusioni; tra queste si ricordano la sparizione della Statua della libertà, l’attraversamento della Muraglia cinese e la fuga da Alcatraz. C. porta i suoi spettacoli in giro per il mondo, ma è anche un volto televisivo molto noto negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSIONISMO – STATI UNITI – SETH

Serra, Barbara

Enciclopedia on line

Giornalista italiana (n. Milano 1974). Nata in Italia, è cresciuta a Copenaghen per poi trasferirsi a Londra, dove si è laureata in Relazioni internazionali alla London School of Economics e ha conseguito [...] assunta come corrispondente di cronaca britannica e internazionale per Sky News. Dopo essere stata la prima conduttrice di un notiziario televisivo britannico non di madre lingua inglese (per la rete Channel 5 nel 2005), nel 2006 è passata a lavorare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – LINGUA INGLESE – MEDIO ORIENTE – STATI UNITI – COPENAGHEN

Little Richard

Enciclopedia on line

Little Richard Nome d’arte del musicista statunitense Richard Wayne Penniman (Macon 1932 - Tullahoma 2020). Cantautore e pianista annoverato tra i padri fondatori del rock’n’roll, artista geniale e provocatorio, ha ottenuto [...] anni Cinquanta per diventare predicatore, rientrandovi per rapide e insoddisfacenti incursioni (praticate anche come attore televisivo e cinematografico) negli anni Sessanta e Ottanta, ma contribuendo comunque alla formazione di stilemi musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – ROLLING STONES – JIMI HENDRIX – BEATLES – MACON

THOMPSON, Emma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Thompson, Emma Giancarlo Zappoli Attrice cinematografica inglese, nata a Londra il 15 aprile 1959. La sua recitazione si contraddistingue per la controllata vitalità dei personaggi interpretati. Di [...] la madre, Phyllida Law, in The Winter guest (1997; L'ospite d'inverno) di Alan Rickman, e di affrontare senza retorica nel televisivo Wit (2001) di Mike Nichols il percorso di una malata terminale. In precedenza aveva lavorato in In the name of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTOPHER HAMPTON – KENNETH BRANAGH – ANTHONY HOPKINS – MIKE NICHOLS – ALAN RICKMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THOMPSON, Emma (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 61
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali