• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

videotex

Enciclopedia on line

videotex Sistema di comunicazione di dati e immagini che consente agli utenti di ottenere informazioni di vario genere (soprattutto su servizi di pubblica utilità) visualizzandole sullo schermo dell’apparecchio [...] possono essere diffuse sia su rete telefonica, o su rete dati, sia su canali radio in UHF, come servizi offerti dalle reti televisive. Nel primo caso il v. prende il nome commerciale di videotel, nel secondo il nome di v. telediffuso o teletext. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA – TELEFONIA

Connery, Sean

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Connery, Sean (propr. Thomas) Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] . Glimcher; e nel thriller con The Rock (1996), di M. Bay. Nel 1998 è apparso nella versione cinematografica del serial televisivo The avengers (Tiro al bersaglio), diretta da J. Chechik. Altri film: A fine madness (1966; Una splendida canaglia); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERIAL TELEVISIVO – ANNA KARENINA – REGGIO EMILIA – SEAN CONNERY – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connery, Sean (2)
Mostra Tutti

celebrity book

NEOLOGISMI (2018)

celebrity book loc. s.le m. Libro scritto da una persona nota. • «Quello che gli americani chiamano il celebrity book ‒ cioè il libro firmato dal personaggio famoso, spesso televisivo, che pure vende [...] molto ‒ non procura un lettore in più. Sono in disaccordo con [Gian Arturo] Ferrari quando dice che l’unico buon libro per un editore è quello che vende. L’editore è responsabile della qualità dei libri ... Leggi Tutto
TAGS: TRIESTE

Tognazzi, Ricky

Enciclopedia on line

Tognazzi, Ricky Tognazzi, Ricky. – Attore, regista, sceneggiatore e produttore italiano (n. Milano 1955). Figlio di Ugo, ha iniziato a lavorare come aiuto regista, debuttando nella regia nel 1987 con l’episodio Fernanda [...] della mia vita (2002) di C. Comencini, Nine (2009) di R. Marshall, Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti? (2012), film televisivo di cui è stato anche regista, e, entrambe del 2013, Ci vediamo domani di A. Zaccariello e Esterno sera di B. Rossi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tognazzi, Ricky (1)
Mostra Tutti

BET Award

Enciclopedia on line

Riconoscimento assegnato dalla Black Entertainment Television (rete televisiva via cavo) ad afroamericani e a persone facenti parte di minoranze etniche, per celebrarne il successo in campo musicale, sportivo, [...] cinematografico e televisivo; è stato istituito nel 2001 e ha cadenza annuale. Il premio viene consegnato ad artisti gospel, hip hop e R&B (con sezioni a parte per gruppi ed emergenti), ma anche ai professionisti dello sport e ai personaggi che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: AFROAMERICANI – HIP HOP

Majano, Anton Giulio

Enciclopedia on line

Majano, Anton Giulio Regista italiano (Chieti 1912 - Marino 1994); giornalista e scrittore, sceneggiatore, ha diretto alcuni film, tra i quali particolarmente interessante La domenica della buona gente (1954). Dal 1955 è stato [...] tragedia americana (1962) da Dreiser; La cittadella (1963) da Cronin; Davide Copperfield (1965) da Dickens. Tra le altre sue regie televisive di successo: I figli di Medea di Cajoli (1959); La donna di fiori di Casacci e Ciambricco (1965); La pietra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAURITIUS – CHIETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Majano, Anton Giulio (1)
Mostra Tutti

format

Lessico del XXI Secolo (2012)

format <fòomät> s. ingl., usato in it. al masch. –  Termine inglese con il quale si indica il contenuto (genere, tema, finalità) e la struttura (articolazione delle parti, ruolo dei personaggi, [...] equilibro tra trend globali e spinte locali. Sebbene vi siano sempre stati scambi da un Paese all’altro, lo scenario televisivo sempre più internazionale ha comportato, a partire dalla fine degli anni Settanta del Novecento, la nascita di un vero e ... Leggi Tutto

autoscattista

NEOLOGISMI (2018)

autoscattista s. m. e f. Chi ama fotografarsi con l’autoscatto. • Per gioco, possiamo provare a ricondurre molti degli autoscattisti qui convenuti a questo o quel normotipo sociale (e televisivo, ahimè), [...] e riconoscere, in mezzo al mucchio, qualche Fabiovolide (da Fabio Volo) o qualche Lucatonide (da Luca Toni) o Tariconide. (Michele Serra, Repubblica, 9 aprile 2006, p. 31, Domenicale) • Non manca però ... Leggi Tutto

12 Angry Men

Enciclopedia del Cinema (2004)

12 Angry Men Daniele Dottorini (USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal [...] ad aver espresso un ragionevole dubbio. 12 Angry Men costituisce l'esordio cinematografico di Sidney Lumet, fino ad allora regista televisivo sotto contratto alla CBS. Fu Henry Fonda a chiamarlo a dirigere il film, tratto da un teleplay. Pur girando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Baldwin, Alec

Enciclopedia on line

Baldwin, Alec Attore statunitense (n. Amityville, New York, 1958). Ultimati gli studi in Scienze Politiche alla George Washington University, si è poi diplomato in Recitazione a New York. Pur avendo esordito come attore [...] televisivo nella serie The doctors (1980), nei primi tempi si è dedicato soprattutto al teatro, tanto da meritare il prestigioso Theatre World Award nel 1986 (grazie alla commedia Loot). Un anno più tardi ha debuttato sul grande schermo in Forever, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – NEW YORK – NEW YORK – BROOKLYN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 137
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali