• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

NTSC

Enciclopedia on line

Sistema televisivo a colori, proposto dal National Television System Committee, adottato ufficialmente negli USA (1953) e successivamente in Giappone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: NATIONAL TELEVISION SYSTEM COMMITTEE – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NTSC (1)
Mostra Tutti

Bisio, Claudio

Enciclopedia on line

Bisio, Claudio Attore, cabarettista e presentatore televisivo italiano (n. Novi Ligure 1957). Diplomato alla Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1981 con la compagnia del Teatro [...] 's Got Talent in onda su Sky, nel 2017 è stato uno dei protagonisti della sitcom The Comedians e nel 2023 della serie televisiva Vivere non è un gioco da ragazzi. Nel 2019 ha condotto il Festival di Sanremo insieme a C. Baglioni e V. Raffaele. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABRIELE SALVATORES – GIUSEPPE BERTOLUCCI – FESTIVAL DI SANREMO – MARIO MONICELLI – FRANCESCO ROSI

talk-show

Enciclopedia on line

Programma radiofonico o televisivo fondato essenzialmente sulla conversazione, in cui un personaggio famoso viene intervistato su argomenti vari o più persone prendono parte a un dibattito su determinati [...] temi, presenti in studio o collegate telefonicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO

Lodovici, Carlo

Enciclopedia on line

Attore, regista teatrale e televisivo italiano (Pistoia 1912 - Roma 1982). Debuttò come attore nella compagnia di C. Baseggio (1927-36); dopo aver recitato con il Teatro di Venezia e con S. Tofano, nel [...] dopoguerra esordì nella regia e rinnovò la collaborazione con Baseggio dirigendo molti dei suoi spettacoli goldoniani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISTOIA – VENEZIA – ROMA

camcorder

Enciclopedia on line

Apparecchio televisivo portatile di ripresa e di registrazione (v. fig.). Particolarmente diffuso per impieghi amatoriali, il c. comprende in un unico corpo, insieme alla telecamera, anche la sezione di [...] registrazione (videocamera + recorder), generalmente di tipo digitale su supporti estraibili (schede di memoria, DVD) o supporti fissi (hard disk) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

King, Larry

Enciclopedia on line

Giornalista e conduttore televisivo statunitense (New York 1933 - Los Angeles 2021). Ha iniziato la sua carriera alla radio come dj in una stazione di Miami, per poi passare a commentare le partite di [...] football americane. Il successo è arrivato nel 1985, anno in cui ha cominciato a condurre sulla CNN il talk show Larry King Live, andato in onda per venticinque anni. Per il programma K. ha intervistato ... Leggi Tutto
TAGS: MIAMI

Cohen, David X.

Enciclopedia on line

Cohen, David X. Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1966). Dopo la laurea in Fisica (ad Harvard) e un master in Informatica (a Berkeley), all’inizio degli anni Novanta ha scritto [...] i primi script per la televisione; tra questi anche tredici episodi della serie animata The Simpsons (I Simpson). Forte di queste prime esperienze, nel 1998 ha ideato Futurama, insieme con M. Groening ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCENEGGIATORI – INFORMATICA – NEW JERSEY

Ballandi, Bibi

Enciclopedia on line

Produttore televisivo italiano (Baricella, Bologna, 1946 - Imola 2018). All’inizio ha lavorato come manager di artisti come Al Bano, G. Morandi, L. Dalla e F. De Gregori. Tra i fondatori della discoteca [...] Bandiera gialla di Rimini, dagli anni Ottanta con la sua società Ballandi Multimedia ha iniziato a realizzare programmi televisivi di grande successo soprattutto in collaborazione con la RAI.  Nella sua scuderia ha annoverato personaggi del calibro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARICELLA – FIORELLO – AL BANO – BOLOGNA – RIMINI

reality show

Enciclopedia on line

Programma televisivo di intrattenimento, basato su situazioni ispirate alla ‘realtà’ vissute da persone comuni. Esempio più famoso è il Grande fratello, la cui versione italiana, trasmessa per la prima [...] volta nel 2000, deriva da un format originale olandese e in cui le telecamere riprendono 24 ore al giorno la vita quotidiana di un gruppo di persone chiuse dentro una casa. Il genere prevede l’interazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO

Celli, Giorgio

Enciclopedia on line

Celli, Giorgio Etologo, scrittore e conduttore televisivo italiano (Verona 1935 – Bologna 2011). Professore di entomologia all’univ. di Bologna, è noto al grande pubblico grazie alla conduzione della trasmissione televisiva [...] Nel regno degli animali. Ha coordinato ricerche su sistemi alternativi ai fitofarmaci in agricoltura e ha studiato la funzione dell’ape come indicatore del grado di inquinamento ambientale. Inoltre si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO PIRANDELLO – FITOFARMACI – ENTOMOLOGIA – AGRICOLTURA – GRUPPO 63
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celli, Giorgio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 137
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali