• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

videoanalizzatore

Enciclopedia on line

videoanalizzatore Nella tecnica cinematografica, apparecchiatura elettronica (ingl. video color analyser) che consente la visione, su uno schermo televisivo a colori, di un’immagine positiva del negativo [...] cinematografico. Dall’analisi dell’immagine si traggono suggerimenti per intervenire sulla luminosità, sul contrasto e sul colore, registrando tali interventi su una memoria che controllerà poi il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: INGL

talent show

Lessico del XXI Secolo (2013)

talent show <tä'lënt šë'u> (it. <tàlent šóu>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma televisivo dedicato alla scoperta di nuovi talenti in campo artistico (musica, danza, [...] : numerosi artisti come Susan Boyle, Leona Lewis e la band tedesca Tokio hotel muovono i primi passi in un programma televisivo. La struttura del t. s. viene adottata inoltre da diversi programmi che propongono gare di ballo (Ballando con le stelle ... Leggi Tutto

defilippizzazione

NEOLOGISMI (2018)

defilippizzazione s. f. Influenza esercitata da Maria De Filippi sul ritmo e lo stile di uno spettacolo televisivo. • Sul piano della composizione del pubblico, la «defilippizzazione» del Festival può [...] essere letta come la vera chiave del successo: prendendo come modello la prima serata, quella della partenza sprint con la media d’ascolto sopra i 13 milioni, si nota una particolare forza attrattiva sul ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIA DE FILIPPI

telenovela

Enciclopedia on line

telenovela Nome portoghese-brasiliano, poi anche spagnolo, ma ormai diffuso a livello internazionale, di un genere di romanzo televisivo, prodotto originariamente nell’America Latina (facendo seguito alle [...] radionovelas cubane degli anni 1950), che si prolunga per una serie lunghissima di puntate, a cadenza quotidiana o settimanale, caratterizzato da storie che hanno per protagonisti personaggi mossi da sentimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: AMERICA LATINA

del Solar Labarthe, Salvador Alejandro Jorge

Enciclopedia on line

del Solar Labarthe, Salvador Alejandro Jorge. – Avvocato, attore, regista e uomo politico peruviano (n. Lima 1970). Attore teatrale, televisivo e cinematografico in pellicole quali Coraje (1998), Pantaleón [...] y las visitadoras (1999), Piratas en el Callao (2005), Saluda al diablo de mi parte (2012), El elefante desaparecido (2014) e Doble (2017), regista del film Magallanes (2015), ha ricoperto la carica di ... Leggi Tutto
TAGS: DESAPARECIDO – INDULTO – CALLAO

Papp, Joseph

Enciclopedia on line

Nome d'arte del regista e produttore Joseph Papirofsky (New York 1921 - ivi 1991). Attore teatrale e regista televisivo, nel 1954 organizzò un festival gratuito di opere shakespeariane al Central Park [...] di New York, iniziativa che continuò con successo e che dal 1960 prese il nome di New York Shakespeare Festival. Organizzatore preciso e infaticabile, oltre a 114 drammi e commedie shakespeariane, ha prodotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – NEW YORK

Morrione, Roberto

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Roma 1941 - ivi 2011). Entrato in Rai nel 1962, ha collaborato con E. Biagi in Rotocalco Televisivo, prima di passare a Tv7 e poi al Tg1 e al Tg3, occupandosi di reportage e inchieste [...] difficili di cronaca, tra le quali quelle sulla mafia. È stato vicedirettore del Tg2 e poi direttore di Televideo e di Rai International. Nel 1999 ha contribuito alla fondazione di Rainews, che ha diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE LIBERA – TELEVIDEO – MAFIA – ROMA

Colli, Ombretta

Enciclopedia on line

Colli, Ombretta Cantante, attrice e politica italiana (n. Genova 1943). Tra gli anni Sessanta e Ottanta è stata un volto televisivo e cinematografico molto noto e amato dal pubblico; nello stesso periodo ha anche interpretato [...] brani di successo, spesso scritti dal marito G. Gaber. Nel 1994 è scesa in politica con Forza Italia, divenendo in breve tempo un’esponente importante del partito: eletta senatrice per la prima volta nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – GENOVA – ITALIA

Hazanavicius, Michel

Enciclopedia on line

Hazanavicius, Michel Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1967). Nel 1988 ha iniziato a farsi conoscere in ambito televisivo (Canal +) dapprima come sceneggiatore poi come regista (show, [...] film per la TV e spot pubblicitari). Già sceneggiatore per il cinema (Delphine 1 – Yvan 0, 1996), nel 1999 ha diretto il primo lungometraggio a soggetto (Mes amis,interpretato dal fratello S. Hazanavicius), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Silva, Umberto

Enciclopedia on line

Psicoanalista e scrittore italiano (n. Pellio Intelvi 1943). Dopo un esordio come critico, attore e regista cinematografico e televisivo (Come ti chiami, amore mio?, 1969; Difficile morire, 1977; Smeraldina [...] liberata, 1988), ha assunto la docenza di psicologia presso l’Università di Teramo. Pensatore rigoroso e complesso, è autore prolifico di opere eterogenee, da saggi clinici a romanzi fino a raccolte poetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICANALISI – PSICOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 137
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali