Osservatorio astronomico di Bologna
Osservatòrio astronòmico di Bológna [STF][ASF] Ha la sua sede principale a Bologna, nella Torre di Palazzo Poggi costruita nel 1720, per iniziativa dell'Istituto delle [...] sulla strada della Futa, la cui strumentazione principale è costituita da un telescopioCassegrain da 60 cm (1936), spec. fotografico, e da un più moderno (1976) telescopio Ritchey-Chrétien da 152 cm (il secondo in Italia come apertura), intitolato ...
Leggi Tutto
Osservatorio astronomico di Brera
Osservatòrio astronòmico di Brèra [STF] [ASF] Situato nel centro di Milano, la sua fondazione risale al 1762 a opera del Padre R. Boscovich, che riorganizzò e potenziò [...] di spettri, gestito da calcolatore elettronico, che ha in parallelo un astrografo a lenti di 200 cm, F/10; un telescopioCassegrain di 102 cm collegato con un fotometro bicanale; un telescopioCassegrain di 50 cm, con fotometro a conteggio di fotoni. ...
Leggi Tutto
Cassegrain N.
Cassegrain 〈kasgrèn〉 N. [STF] Scienziato francese, del cui nome si conosce la sola iniziale e di cui si sa che è vissuto nel 17° sec., essendo prof. di scienze nel collegio di Chartres. [...] ◆ [ELT] Antenna C.: antenna direttiva il cui schema deriva da quello del telescopio di C.: v. antenna: I 169 c. ◆ [ASF] Telescopio di C.: telescopio di grande focale con obiettivo a specchio convergente e specchio ausiliario divergente, realizzato ...
Leggi Tutto
Osservatorio astronomico di Trieste
Osservatòrio astronòmico di Triéste [STF] [ASF] Fu fondato da Maria Teresa imperatrice d'Austria nel 1753 quale Scuola Nautica, affidata nel 1754 al Collegio dei Gesuiti; [...] 1923 e uffic. inaugurato nel 1925. La strumentazione moderna include un telescopio riflettore Cassegrain da 30 cm, un telescopio riflettore da 50 cm, aggiornato tecnicamente, un telescopio riflettore da 105 cm, un radiotelescopio solare da 10 m, un ...
Leggi Tutto
Osservatorio astronomico di Pino Torinese
Osservatòrio astronòmico di Pino Torinése [STF] [ASF] La sua origine viene fatta risalire al 1759, data in cui G.B. Beccaria sistemò alcuni strumenti per misurazioni [...] riflettore di diametro 105 cm e focale 9.94 m, da un telescopio rifrattore con obiettivo di 42 cm di diametro e focale 7 m (il più grande in Italia) e da un telescopio riflettore fotometrico Cassegrain da 46 cm di diametro (focale 6.75 m) con un ...
Leggi Tutto
Osservatorio astronomico di Padova
Osservatòrio astronòmico di Pàdova [STF] [ASF] La Specola di Padova fu fondata nel 1767 dal Senato della Repubblica di Venezia; nel 1942 fu inaugurato l'Osservatorio [...] utilizzando il fuoco ausiliario Nasmyth), un riflettore da 122 cm (del 1942, sia in combinazione Cassegrain f/16, che in combinazione newtoniana f/5), due telescopi Schmidt (specchio sferico di 92 e 50 cm di diametro e lastra correttrice di 67 e ...
Leggi Tutto
Nasmyth James
Nasmyth 〈nèsmit〉 James [STF] (Edimburgo 1808 - Londra 1898) Industriale e cultore di astronomia. ◆ [ASF] [OTT] Telescopio N.: tipo di telescopio astronomico, variante di quelli Cassegrain [...] e Ritchey-Chrétien: v. astronomia ottica: I 240 b ...
Leggi Tutto
telescopio
telescòpio s. m. [dal lat. mod. telescopium, coniato nel 1609 (e divulgato nel 1611 per denominare lo strumento ideato da Galilei) sull’esempio del gr. τηλεσκόπος «che vede lontano»; v. tele- e -scopio]. – 1. a. Apparato o strumento...