BOZZANO, Ernesto
Bruno Di Porto
Nato a Genova il 9 genn. 1862, si formò da autodidatta un'eclettica cultura, al cui centro era la convinzione filosofica positivistica. Dopo aver pubblicato, con lo pseudonimo [...] dei fenomeni medianici ad effetti fisici (ibid. 1933), Dei fenomeni di bilocazione (2 edizione, ibid. 1934), Telepatia,telemnesia e la legge del rapporto psichico (ibid. 1938), Personalità medianiche che si dichiarano personalità subcoscienti (ibid ...
Leggi Tutto
telepatia
telepatìa s. f. [comp. di tele- e -patia, per adattam. dell’ingl. telepathy]. – Supposto fenomeno parapsicologico in base al quale sarebbe possibile la percezione extrasensoriale di ciò che un altro individuo sente o pensa.
telepatico
telepàtico agg. [der. di telepatia] (pl. m. -ci). – Di telepatia, relativo alla telepatia: fenomeni t.; percezione telepatica. ◆ Avv. telepaticaménte, per telepatia: percepire, avvertire telepaticamente qualcosa.