Ordine di pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei, il maggiore fra tutti gli ordini di Vertebrati. Suddivisi in 18 sottordini (tra i quali i Percoidei, con ca. 4000 specie), in totale comprendono circa [...] 150 famiglie, 1300 generi e 7000 specie. Cosmopolita, l’ordine comprende in maggioranza specie marine e litorali, ma anche pelagiche, abissali o d’acqua dolce. Hanno corpo compresso lateralmente, squame ...
Leggi Tutto
(o Caproidei) Famiglia di Pesci Teleostei Zeiformi che comprende il genere Capros con una sola specie, Capros aper (v. fig.), del Mediterraneo e nelle zone vicine dell’Atlantico; muso protrattile, colore [...] rosso; non supera 12-15 cm ...
Leggi Tutto
Genere (Pagellus) di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi Sparidi. Il p. fragolino o fragolino (Pagellus erythrinus; v. fig.) è di colore rossastro, con ventre argenteo; raggiunge 50 cm di lunghezza. Comune [...] nel Mediterraneo, la sua carne è apprezzata ...
Leggi Tutto
Stromateidi Famiglia di pesci Osteitti Teleostei Perciformi, pelagici, che comprende la lampuga (Stromateus fiatola), dal corpo ovale, compresso, di colore azzurro sul dorso, argenteo sul ventre, lungo [...] fino a 30 cm, presente nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Secondo alcune classificazioni, ordine di Pesci Teleostei privi di ossa di Weber e muniti di vescica natatoria comunicante con l’intestino; hanno pinne senza spine. Comprende i Crossognatidi (fossili), [...] Esocidi, Umbridi e Dallidi ...
Leggi Tutto
Nome di due specie di Pesci Teleostei della famiglia Gadidi.
Il grande c. (Gadus capelanus), lungo da 15 a 20 cm, vive nel Mediterraneo, dov’è abbastanza comune.
Il piccolo c. (Gadus minutus), di lunghezza [...] inferiore, vive nell’Oceano Atlantico e nelle acque della Manica ...
Leggi Tutto
(o Macrouridi) Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Gadiformi; hanno corpo breve, coda allungata, terminante a punta; due pinne dorsali, la prima corta e la seconda lunga, che si congiunge con l’anale. [...] Marini cosmopoliti, si trovano sino a oltre 4000 m di profondità ...
Leggi Tutto
Scienidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi, con corpo allungato o ovale, due pinne dorsali. Comprende due specie mediterranee, frequenti: Sciaena umbra (corvina o corvo; v. fig.), lunga fino [...] a 1 m, dorso bruno plumbeo, ventre grigio argenteo; Umbrina cirrosa (➔ ombrina) ...
Leggi Tutto
teleostei
teleòstei s. m. pl. [lat. scient. Teleostei, comp. del gr. τέλε(ος) «intero, completo» e ὀστέον «osso»]. – In zoologia, gruppo, tassonomicamente distinto, di pesci osteitti cui appartiene la grandissima maggioranza dei pesci viventi...
pesci1
pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...