• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Zoologia [261]
Sistematica e zoonimi [164]
Medicina [53]
Biologia [39]
Anatomia [35]
Anatomia comparata [28]
Biografie [19]
Patologia [16]
Botanica [15]
Patologia animale [15]

Isospondili

Enciclopedia on line

Nella vecchia sistematica zoologica, ordine di Teleostei, le cui specie sono ora comprese negli ordini Clupeiformi e Salmoniformi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SALMONIFORMI – CLUPEIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE

Scomberesocidi

Enciclopedia on line

Scomberesocidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Beloniformi cui appartengono 2 generi e 5 specie (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – TELEOSTEI – SPECIE – GENERI

Caproidi

Enciclopedia on line

(o Caproidei) Famiglia di Pesci Teleostei Zeiformi che comprende il genere Capros con una sola specie, Capros aper (v. fig.), del Mediterraneo e nelle zone vicine dell’Atlantico; muso protrattile, colore [...] rosso; non supera 12-15 cm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CAPROS APER – TELEOSTEI – SPECIE

pagello

Enciclopedia on line

Genere (Pagellus) di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi Sparidi. Il p. fragolino o fragolino (Pagellus erythrinus; v. fig.) è di colore rossastro, con ventre argenteo; raggiunge 50 cm di lunghezza. Comune [...] nel Mediterraneo, la sua carne è apprezzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PAGELLUS – SPARIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pagello (1)
Mostra Tutti

Stromateidi

Enciclopedia on line

Stromateidi Famiglia di pesci Osteitti Teleostei Perciformi, pelagici, che comprende la lampuga (Stromateus fiatola), dal corpo ovale, compresso, di colore azzurro sul dorso, argenteo sul ventre, lungo [...] fino a 30 cm, presente nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PELAGICI

Aplomi

Enciclopedia on line

Secondo alcune classificazioni, ordine di Pesci Teleostei privi di ossa di Weber e muniti di vescica natatoria comunicante con l’intestino; hanno pinne senza spine. Comprende i Crossognatidi (fossili), [...] Esocidi, Umbridi e Dallidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INTESTINO – TELEOSTEI – ESOCIDI

capelano

Enciclopedia on line

Nome di due specie di Pesci Teleostei della famiglia Gadidi. Il grande c. (Gadus capelanus), lungo da 15 a 20 cm, vive nel Mediterraneo, dov’è abbastanza comune. Il piccolo c. (Gadus minutus), di lunghezza [...] inferiore, vive nell’Oceano Atlantico e nelle acque della Manica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – TELEOSTEI – GADIDI – MANICA

Macruridi

Enciclopedia on line

(o Macrouridi) Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Gadiformi; hanno corpo breve, coda allungata, terminante a punta; due pinne dorsali, la prima corta e la seconda lunga, che si congiunge con l’anale. [...] Marini cosmopoliti, si trovano sino a oltre 4000 m di profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – GADIFORMI – TELEOSTEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macruridi (1)
Mostra Tutti

Scienidi

Enciclopedia on line

Scienidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi, con corpo allungato o ovale, due pinne dorsali. Comprende due specie mediterranee, frequenti: Sciaena umbra (corvina o corvo; v. fig.), lunga fino [...] a 1 m, dorso bruno plumbeo, ventre grigio argenteo; Umbrina cirrosa (➔ ombrina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: UMBRINA CIRROSA – PESCI OSTEITTI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE

Olocentridi

Enciclopedia on line

Famiglia (Holocentridae) di Pesci Osteitti Teleostei Bericiformi, con circa 70 specie vivacemente colorate, diffuse presso le coste tropicali degli oceani. Sargocentron rubrum (v. fig.) è considerata specie [...] invasiva nel Mediterraneo orientale, dove è giunto attraverso lo Stretto di Suez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO ORIENTALE – SPECIE INVASIVA – PESCI OSTEITTI – TELEOSTEI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 38
Vocabolario
teleòstei
teleostei teleòstei s. m. pl. [lat. scient. Teleostei, comp. del gr. τέλε(ος) «intero, completo» e ὀστέον «osso»]. – In zoologia, gruppo, tassonomicamente distinto, di pesci osteitti cui appartiene la grandissima maggioranza dei pesci viventi...
pésci¹
pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali