«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] va dall’“idea” di cui sopra al “dietrofront”, ed elementi che richiamano da un lato la spy-story e dall’altro la telenovela, fondamentali per tenere lettori e utenti aggrappati sì al nulla, ma con un certo trasporto. Perché, per dirla con una punta ...
Leggi Tutto
Qualche mese fa su queste pagine avevamo definito la Brexit una “telenovela”. Oggi, dopo che il Consiglio europeo ha concesso l’ennesima proroga prima di concludere l’agognato accordo, siamo più dalle [...] parti di Beckett e del teatro dell’assurdo. La B ...
Leggi Tutto
I tifosi pensavano di averle viste tutte o quasi quest’estate dopo l’affaire Ronaldo alla Juve e la telenovela Modrić -Real Madrid-Inter e, invece, il coup de théâtre è arrivato a fine luglio con la decisione [...] della Corte federale d’appello di accogl ...
Leggi Tutto
telenovela
〈telenovèla〉 s. f., port. [comp. di tele- e novela «romanzo, racconto», che è dall’ital. novella] (pl. -as). – Propriam., nome portoghese-brasiliano, poi anche spagn., ma ormai diffuso internazionalmente, di un genere di romanzo...
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...
telenovela Nome portoghese-brasiliano, poi anche spagnolo, ma ormai diffuso a livello internazionale, di un genere di romanzo televisivo, prodotto originariamente nell’America Latina (facendo seguito alle radionovelas cubane degli anni 1950),...
soapizzazione
s. f. (iron.) Scivolamento verso i toni da telenovela.
• Le recenti polemiche hanno prodotto un ennesimo neologismo: «soapizzazione del conflitto politico». Accentuati sintomi erano stati già avvertiti, tuttavia il sapone non...