Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] affinché ciascuno riceva una giusta e mirata 'dose' di messaggi informativi.
La comunicazione d'impresa e il telelavoro
La possibilità di lavorare senza spostarsi dalla propria residenza abituale, grazie all'utilizzo di sistemi informatici collegati ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] programma (software), premessa, in un futuro ormai prossimo, di un lavoro da potersi realizzare anche nelle proprie abitazioni (telelavoro).
Ma con l'avvento dell'infrastrutturazione high-tech sorgono nuovi problemi e nuove esigenze alle quali i p.t ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] operatori in modo da accrescerne il tempo di utilizzazione.
La telematica favorisce l'esecuzione del lavoro a distanza o ‛telelavoro'. Associando il teletex a un sistema di elaborazione dei testi si potrebbe permettere a una segretaria di eseguire la ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] (comunque destinata a diffondersi), e così pure viene realizzato in anticipo un ambiente socialmente avanzato (telelavoro, teledidattica, telediagnosi, teleassistenza agli anziani, teleacquisti, ecc.), con vantaggi di competitività per le aziende e ...
Leggi Tutto
telelavoro
telelavóro s. m. [comp. di tele- e lavoro]. – Lavoro effettuato a distanza grazie all’utilizzo di sistemi telematici di comunicazione; in partic., lavoro a domicilio realizzabile mediante il collegamento a una rete di comunicazioni...
telelavoratore
telelavoratóre s. m. [comp. di tele- e lavoratore] (f. -trice). – Chi svolge il proprio lavoro a domicilio, restando in contatto con l’ufficio attraverso un sistema telematico.