• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
708 risultati
Tutti i risultati [708]
Lingua [72]
Temi generali [59]
Biografie [61]
Diritto [57]
Telecomunicazioni [36]
Economia [42]
Ingegneria [38]
Informatica [37]
Grammatica [40]
Comunicazione [27]

screenshot

NEOLOGISMI (2018)

screenshot s. m. inv. Salvataggio in formato immagine della schermata di un computer o di un telefono cellulare. • Una bella x sul simbolo del Movimento a Cinque Stelle. Immortalata dalla fotocamera [...] di un cellulare e poi pubblicata su Facebook, con a fianco nome e cognome del votante. Che se ne vanta. «Una x per cambiare il nostro futuro», scrive. È solo una delle decine di screenshot che, ieri, sono ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – FACEBOOK – TORINO – EMOJI

camera phone

Lessico del XXI Secolo (2012)

camera phone <kä'mëra fë'un> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. o al femm. – Telefono cellulare dotato di fotocamera digitale integrata. Lanciato nel 2001 dalla Sharp, è diventato in pochi [...] 12 megapixel e video ad alta definizione). Mediante il Multimedia messaging service (MMS), consente di inviare immagini via telefono; con la nuova generazione degli smartphone, e grazie alla loro connessione a Internet, è diventato il dispositivo più ... Leggi Tutto

Manzétti, Innocenzo

Enciclopedia on line

Manzétti, Innocenzo Geometra e meccanico (n. Aosta 1826 - m. 1865); precedendo A. Meucci ebbe (1844) una prima idea del telefono elettrico; tale idea, poi sviluppata con varî tentativi sino al 1864, non ebbe però sviluppi [...] pratici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AOSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manzétti, Innocenzo (1)
Mostra Tutti

aeroplano

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

aeroplano Nicola Nosengo L'invenzione che ha reso il mondo più piccolo Insieme all'automobile, al telefono, alla radio e alla televisione, l'aeroplano è una delle grandi svolte tecnologiche del 20° [...] secolo che hanno davvero trasformato il mondo e la vita quotidiana. Grazie all'aereo è possibile per ognuno di noi spostarsi in un qualunque paese estero con un viaggio di poche ore. Distanze che un tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI AEREI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CANALE DELLA MANICA – LEONARDO DA VINCI – MOTORE A SCOPPIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aeroplano (6)
Mostra Tutti

toothing

Lessico del XXI Secolo (2013)

toothing <tùutħiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Invio e ricezione di messaggi anonimi con il telefono cellulare o altri dispositivi, allo scopo di stabilire contatti o avere incontri occasionali [...] con chi si trova nelle vicinanze. Lo scambio di messaggi avviene generalmente mediante la funzionalità Bluetooth, che effettua uno scanning dei dispositivi attivi intorno e, una volta identificato un nickname ... Leggi Tutto

asta per selfie

NEOLOGISMI (2018)

asta per selfie (asta per i Selfie), loc. s.le f. Prolunga telescopica per autoscatti con il telefono cellulare. • Piazza Navona oggi ospita anche fachiri e gladiatori, oltre a decine di ambulanti specializzati [...] in vendita di aste per selfie, caricabatterie e cover per cellulari. (Flavia Scicchitano, Corriere della sera, 27 aprile 2015, Cronaca di Roma, p. 3) • Tra gli interventi c’è da segnalare che sabato due ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – BOB MARLEY – BENGALESE – FIRENZE – INGL

bastone da selfie

NEOLOGISMI (2018)

bastone da selfie (bastone per i selfie), loc. s.le m. Prolunga telescopica per autoscatti con il telefono cellulare. • C’è chi ha optato per maschere e accessori colorati, chi per pose divertenti e [...] c’è chi ha utilizzato i bastoni da selfie, per realizzare un’inquadratura più ampia. Importante in questi giorni farsi votare dagli amici e dagli utenti del social network, che saranno i veri giudici del ... Leggi Tutto
TAGS: SUBCONTINENTE INDIANO – TELEFONO CELLULARE – SMARTPHONE – BARI – INGL

TELEFONARE

La grammatica italiana (2012)

TELEFONARE Il verbo telefonare ha diversi significati, a cui corrispondono proprietà sintattiche diverse: – con il significato di ‘comunicare, parlare per mezzo del telefono’ è un verbo intransitivo, [...] per dirmi che Gianni e Roberta si sposano – detto di due persone, con il significato di ‘chiamarsi e parlare per telefono l’una con l’altra’ è un verbo ➔riflessivo reciproco Io e mia madre ci telefoniamo spesso – nel linguaggio colloquiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

trasmettitore

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

trasmettitore Nicola Nosengo Modulare le onde per inviare messaggi In un sistema di comunicazioni a distanza come la radio o il telefono, il trasmettitore è il dispositivo che genera il segnale e lo [...] passa poi al modulatore che modifica l’onda sulla base del segnale in ingresso: la voce che entra nella cornetta del telefono, la musica ripresa da un microfono durante un concerto trasmesso alla radio e così via. Un altro elemento fondamentale è l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trasmettitore (2)
Mostra Tutti

DVB-H (Digital video broadcasting-handled)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

DVB-H (Digital video broadcasting-handled) Enrico Menduni Primo standard che permette di vedere la TV digitale su un telefono cellulare UMTS (Universal mobile telecommunications system) dotato di uno [...] schermo a colori; lo schermo da verticale diventa orizzontale, come quello del televisore, e arriva a 2,4 pollici. Il primo di tali apparecchi è stato l’LG U900 del 2004, provvisto di due fotocamere, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE – FINLANDIA – GERMANIA – SVIZZERA – BATTERIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
telèfono
telefono telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, trasformando le vibrazioni acustiche...
telèfio
telefio telèfio s. m. [dal gr. τηλέϕιον, lat. telephion, nome di una pianta non bene identificata]. – 1. Nome tosc. di un sedo, prob. della specie Sedum maximum (sinon. Sedum telephium ssp. maximum), comune su rupi e pietraie, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali