web GIS
<u̯èb ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema in rete per la divulgazione di dati geografici. La recente evoluzione di Internet in favore delle funzionalità di interazione [...] Internet. Inoltre, molti w. GIS sono stati sviluppati per operare su device diversi, dal computer portatile al palmare al telefonocellulare, e anche questa flessibilità facilita un loro esteso utilizzo. Al pari di un GIS tradizionale, un w. GIS ...
Leggi Tutto
microletteratura
s. f. – Alla fine del secolo scorso, la grande diffusione dei personal computer ha portato alla nascita di una 'letteratura elettronica' orientata soprattutto alla valorizzazione del [...] , che tra il 2007 e il 2011 ha pubblicato diversi Handyromane (Handy è il modo in cui viene chiamato in Germania il telefonocellulare), non riuscendo ad andare oltre un successo di nicchia. Quello che si diffonde è tutt’al più il gioco di condensare ...
Leggi Tutto
telelavoro
Laura Pagani
Particolare modalità di svolgimento della prestazione lavorativa la cui caratteristica principale è quella di essere svolta in un luogo diverso dalla sede dell’impresa, grazie [...] ; t. mobile, se il lavoro è eseguito in svariati luoghi avvalendosi dell’uso di personal computer portatili, telefonocellulare ecc.; telecottage, se viene effettuato in strutture diverse dalle sedi centrali delle imprese, eventualmente utilizzate ...
Leggi Tutto
digital inclusion
<dìǧitl inklùu ʃ̌n> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Processo tendente a favorire l'accesso ai benefici della tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ITC) [...] telefonia mobile ha raggiunto 500 milioni nel continente africano, pari al 50% della popolazione. Così il telefonocellulare sta diventando la piattaforma di riferimento per lo sviluppo di servizi digitali come informazioni di mercato, trasferimento ...
Leggi Tutto
Gheddafi, Muammar (al-Qadhdhafi, Mu'ammar)
Gheddafi, Muammar (al-Qadhdhāfī, Mu'ammar). – Militare e uomo politico libico (Sirte 1942 - ivi 2011), fu tra i promotori del colpo di Stato che il 1º settembre [...] in fuga veniva colpito dagli elicotteri della NATO. La sua uccisione immediata nel corso di un'operazione militare sommaria, ripresa e diffusa attraverso un telefonocellulare, non ha mancato di suscitare diverse critiche in ambito internazionale. ...
Leggi Tutto
DVB-H (Digital video broadcasting-handled)
Enrico Menduni
Primo standard che permette di vedere la TV digitale su un telefonocellulare UMTS (Universal mobile telecommunications system) dotato di uno [...] , Sud Africa, Vietnam, Svizzera, Germania, Francia. In vari Paesi (Germania, Francia) si sta sperimentando anche la radio digitale su cellulare. Il primo paese a introdurre il DVB-H, nel 2005, è stata l’Albania. In Italia la sperimentazione del DVB-H ...
Leggi Tutto
ringtone
<rìṅtëun> s. ingl., usato in it. al masch. – Segnale acustico (suoneria) emesso da un telefonocellulare per segnalare l’arrivo di una chiamata o di un messaggio di testo (SMS). Inizialmente [...] talvolta personalizzabili dallo stesso possessore del telefono tramite elementari programmi di composizione musicale così il desiderio del cliente di personalizzare il proprio cellulare permettendogli di adottare come suoneria un brano musicale noto ...
Leggi Tutto
m-commerce
<èm kòmeis> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbrev. di m(obile)-commerce, attività di commercio elettronico effettuata con dispositivi mobili, quali un telefonocellulare, [...] viaggi, con la possibilità di prenotare, acquistare biglietti, compiere le operazioni di check-in direttamente dal proprio cellulare. Sviluppi futuri riguardano la simulazione dell’esperienza fisica nei punti di vendita: il dispositivo mobile assume ...
Leggi Tutto
hikikomori
(Hikikomori), s. m. inv. Giovane che ha scelto di condurre una vita tendente all’isolamento, rinchiuso nella propria stanza, e a comunicare solo virtualmente, mediante la rete telematica e [...] i messaggini da telefonocellulare.
• Da noi, sembrano dire questi ragazzi a genitori e insegnanti che li guardano un po’ ansiosi chiedendosi come cavarne qualcosa, avrete solo le nostre ossa. Del resto questa moda è contemporanea ai «rannicchiati» ...
Leggi Tutto
bastone da selfie
(bastone per i selfie), loc. s.le m. Prolunga telescopica per autoscatti con il telefonocellulare.
• C’è chi ha optato per maschere e accessori colorati, chi per pose divertenti e [...] c’è chi ha utilizzato i bastoni da selfie, per realizzare un’inquadratura più ampia. Importante in questi giorni farsi votare dagli amici e dagli utenti del social network, che saranno i veri giudici del ...
Leggi Tutto
telefono
telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, trasformando le vibrazioni acustiche...
cellulare
agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...