• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Lingua [14]
Informatica [9]
Lessicologia e lessicografia [7]
Internet [4]
Ingegneria [4]
Elettronica [4]
Grammatica [4]
Elaboratori [3]
Telecomunicazioni [3]
Fisica [3]

codice Qr

NEOLOGISMI (2018)

codice Qr (codice QR), loc. s.le m. Codice a barre bidimensionale che memorizza informazioni leggibili da un telefonino, mediante un’apposita applicazione. • Oggi in Italia il codice QR si trova prevalentemente [...] su giornali e riviste. Tecnicamente si tratta di un riquadro con barre bidimensionali, composto di moduli neri disposti nel quadrato, in modo da formare uno schema; in ognuno di questi crittogrammi ci ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONIA MOBILE – CODICE A BARRE – CRITTOGRAMMI – SMARTPHONE

anti-selfie

NEOLOGISMI (2018)

anti-selfie (Anti Selfie), s. m. e agg. inv. Chi o che rifiuta l’idea e l’abuso di autoscatti ripresi con un telefonino. • Forse basterebbe seguire i suggerimenti del movimento Anti-Selfie americano: [...] «Smettiamo di sovraesporci, recuperiamo un po’ di mistero, è tempo di nascondere la nostra faccia dallo spazio sociale. E se proprio non riusciamo a farne a meno, facciamolo con ironia». (Elvira Serra, ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK

socialfonino

NEOLOGISMI (2018)

socialfonino (social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali. • Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] : che già col suo Kindle Fire sta insidiando il regno sui tablet degli iPad di Apple. Il concetto è: fidelizzazione. I telefonini e i tablet di Apple, Amazon e Google ti portano direttamente ai loro negozi: libri, musica, film. Il fiato sul collo ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – MARK ZUCKERBERG – RETI SOCIALI – MICROSOFT – FACEBOOK

risolviproblemi

NEOLOGISMI (2018)

risolviproblemi (risolvi-problemi), s. m. e f. inv. (iron.) Chi si fa carico di trovare una soluzione per ogni problema. • Poi è squillato il telefonino. E ieri [Anna Maria Cancellieri] ha lasciato di [...] corsa Parma, dove appena lo scorso ottobre era stata nominata commissario per rimettere insieme i cocci della città dopo l’ingloriosa uscita di scena della giunta Vignali. E dove stava studiando un primo ... Leggi Tutto
TAGS: ANNA MARIA CANCELLIERI – RIO DE JANEIRO – PULP FICTION – SQUILLATO – BUSALLA

chattata

NEOLOGISMI (2018)

chattata s. f. Scambio di chiacchiere con altri utenti della rete telematica attraverso una chat. • [Ugo] Volli giustamente osserva come l’uso della parola scritta (si pensi al telefonino, al computer, [...] ecc.) è tutt’altro che obsoleto anche se, ovviamente, l’era dei grandi epistolari è destinata sempre più a trasformarsi in «chattata» digitale. (Gillo Dorfles, Corriere della sera, 23 febbraio 2010, p. 47) ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONINO – AUSTRALIA – FACEBOOK – COMPUTER – PALERMO

palmare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

palmare palmare [agg. Der. di palma] [LSF] Di oggetto o dispositivo, spec. elettronico, che, per le sue ridotte dimensioni, può essere tenuto nella palma di una mano: calcolatore elettronico p., telefono [...] p. (anche, telefonino), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su palmare (1)
Mostra Tutti

googlefonino

NEOLOGISMI (2018)

googlefonino s. m. Il telefono cellulare multimediale che integra il sistema operativo Android della Google Inc. • Arriva il googlefonino. Tutte le immagini in anteprima. Sarà nei negozi Usa dal 22 ottobre [...] destinata a migliorare nei prossimi mesi, quando è previsto l’arrivo sul mercato dei «googlefonini», i nuovi telefonini multimediali dotati del sistema operativo Android di Google. (Mariangela Tessa, Repubblica, 5 ottobre 2009, Affari & Finanza ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – SISTEMA OPERATIVO – GOOGLE INC – ANDROID – IPHONE

insultificio

NEOLOGISMI (2018)

insultificio s. m. (iron.) Fabbrica di insulti. • I tifosi dei tribunali del popolo sono antropologicamente contrari all’idea di democrazia. Sono una massa informe che se ti vede per strada ti sputa [...] addosso […] perché dici che è una barbarie pubblicare online il numero di telefonino del presidente del Consiglio o di qualsiasi altro cittadino per poi procedere a un insultificio elettronico; (Mario Sechi, Tempo, 23 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MASSIMO D’ALEMA – INTELLIGHENZIA

whatsappare

NEOLOGISMI (2018)

whatsappare v. intr. Trasmettere e scambiarsi messaggi, foto, video, chiamate e messaggi vocali, servendosi dell’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp. • Iperconnessi e multitasking. Sono [...] i nativi digitali, i giovanissimi 2.0 nati in piena era web. Per loro è subito computer connesso alla Rete, telefonino, Internet, Facebook (Twitter è «roba da adulti»), per loro anche la tv è quasi acqua passata, la accendono, guardano il programma ... Leggi Tutto
TAGS: MULTITASKING – NEOLOGISMI – FACEBOOK – INTERNET – TWITTER

Lte

NEOLOGISMI (2018)

Lte s. m. inv. Sigla dell’ingl. Long term evolution, standard evoluto di telefonia mobile cellulare. • Se il 2011 è stato l’anno del boom degli smartphone il 2012 sarà ricordato come quello di avvio [...] il futuro della telefonia mobile. Stiamo parlando dell’Lte, il sistema che permette di navigare a banda ultralarga dal telefonino. […] Con Lte (Long Term Evolution) infatti sarà possibile oltrepassare di ben 10 volte la velocità dell’attuale rete ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DELLE COSE – TELECOMUNICAZIONI – SMARTPHONE – UMTS – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lte (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
telefonino
telefonino s. m. [dim. di telefono]. – Telefono cellulare (v. telefonia). Sul modello di auto blu (v. autoblù), sono stati chiamati telefonini blu nel recente linguaggio giornalistico i telefoni cellulari messi a disposizione, per esigenze...
telefonina
telefonina s. f. Telefono cellulare la cui sagoma sinuosa ricorda le linee del corpo femminile. ◆ un dono natalizio certamente azzeccato è il modello dello T20 Ericsson [...] già noto come «la telefonina», essendo sinuoso e tondeggiante, dotato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali