• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Lingua [14]
Informatica [9]
Lessicologia e lessicografia [7]
Internet [4]
Ingegneria [4]
Elettronica [4]
Grammatica [4]
Elaboratori [3]
Telecomunicazioni [3]
Fisica [3]

telefonìa mòbile

Enciclopedia on line

telefonìa mòbile Sistema di telefonia basato sul principio della suddivisione del territorio (che può essere coperto da più gestori della rete) in aree elementari di servizio, dette celle, ognuna delle quali è servita da una stazione radio base. Il terminale radiomobile con cui l'utente accede alla rete ed effettua le sue chiamate è costituito dall'unione del terminale vero e proprio (il cosiddetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: MICROPROCESSORE – SIM CARD

telefonino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telefonino telefonino [Dim. di telefono] [ELT] Denomin. popolare di telefoni cellulari (→ telefono). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

telefonino intelligente

NEOLOGISMI (2018)

telefonino intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che [...] Idc, del 40%. (Edoardo Segantini, Corriere della sera, 29 gennaio 2014, p. 34, Idee & opinioni) • Come ogni strumento, il telefonino in partenza è un oggetto neutro come ‒ che so ‒ un coltello. [...] Quando è invece lui che controlla noi la colpa ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – PERSONAL COMPUTER – SMARTPHONE – IPOD – INGL

fotofonino

NEOLOGISMI (2018)

fotofonino s. m. Telefonino dotato di tecnologie avanzate per le riprese fotografiche. • Fotocamera vs fotofonini. Non sono semplici accessori fotografici ma fotocamere compatte controllate che usano [...] lo smartphone come display e corpo macchina. QX10 e QX100 di Sony si collegano anche staccate dallo smartphone, a distanza via Wi-fi al telefono o con accoppiamento Nfc. Non discriminano tra Android e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – FOTOCAMERA – INSTAGRAM – ANDROID

chelfie

NEOLOGISMI (2018)

chelfie s. m. inv. Autoscatto fatto perlopiù con un telefonino, durante la prova di un abito nel camerino di un negozio. • secondo un sondaggio condotto da Eumetra su un doppio campione di 400 donne [...] e 200 uomini, più del 70% degli italiani che entrano in un camerino per provare un abito si fa un selfie per poi postarlo su Facebook. Un’abitudine così consolidata che gli americani, per indicarla, hanno ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK

selfie

NEOLOGISMI (2018)

selfie s. m. inv. Autoscatto fatto perlopiù con un telefonino. • A certificarne la buona fede c’è da dire che per ora non ha mai ceduto al selfie, pratica planetaria dell’autoscatto donante. E però il [...] rapporto con Twitter di Flavio Zanonato è disinvolto assai. Il ministro allo Sviluppo economico dedica il medesimo spazio a bottega e casa, paparazzo della propria quotidianità pubblica e privata. (Elsa ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FLAVIO ZANONATO – NEOLOGISMO – TWITTER – ITALIA

Tutti in posa con Instagram

Il Libro dell'Anno 2013

Sabina Minardi Tutti in posa con Instagram Dilaga la mania dell’autoscatto con il telefonino: solo in Italia vengono condivise più di 5 milioni di fotografie al giorno. Da Rihanna al papa, fenomeno planetario [...] stessa settimana l’Oxford English Dictionary accoglie la parola selfie: nello slang di Internet, fotografia scattata da telefonino appositamente per essere pubblicata su un social network. È l’anno della social-foto, su Instagram specialmente ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CRISTIANO RONALDO – BELÉN RODRÍGUEZ – EROS RAMAZZOTTI – STEFANO GABBANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tutti in posa con Instagram (1)
Mostra Tutti

selfista

NEOLOGISMI (2018)

selfista s. m. e f. Chi si fa continuamente selfie, autoscatti perlopiù con il telefonino. • Un acquario al piano sotterraneo dove si può avere la sensazione di immergersi in mezzo agli squali, una spa [...] all’ultimo piano per il meritato relax, in mezzo un paradiso del food e dell’acquisto di griffe internazionali di varia gamma, dalla Maserati a Uniqlo, catena giapponese che produce oggetti del desiderio ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – MASERATI – INGL

no-selfie

NEOLOGISMI (2018)

no-selfie (no selfie), s. m. inv. Inopportunità di farsi un selfie, un autoscatto con il telefonino. • [tit.] No-selfie / Ecco perché resistere alla mania dell’autoscatto (Repubblica, 13 aprile 2015, [...] p. 29, R2) • le cronache di questi giorni parlano anche di una sacrosanta battaglia del Sindaco e dell’amministrazione comunale. Una battaglia condivisa dalla popolazione, naturalmente, che vede oggi il ... Leggi Tutto
TAGS: AMATRICE – INGL

Qrcode

NEOLOGISMI (2018)

Qrcode (QR-code, Qr code), loc. s.le m. Codice a barre bidimensionale che memorizza informazioni leggibili da un telefonino, mediante un’apposita applicazione. • Oltre che online, la tracciabilità dei [...] se non l’evoluzione della tecnologia dei codici a barre. Grazie a un Qr code, letto e decodificato con un telefonino di ultima generazione, si può accedere ad approfondimenti sul prodotto o servizio pubblicizzato. (Luca Nave, Adige, 13 settembre 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: FOTOCAMERA DIGITALE – CODICE A BARRE – SMARTPHONE – GIAPPONE – CAMPANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
telefonino
telefonino s. m. [dim. di telefono]. – Telefono cellulare (v. telefonia). Sul modello di auto blu (v. autoblù), sono stati chiamati telefonini blu nel recente linguaggio giornalistico i telefoni cellulari messi a disposizione, per esigenze...
telefonina
telefonina s. f. Telefono cellulare la cui sagoma sinuosa ricorda le linee del corpo femminile. ◆ un dono natalizio certamente azzeccato è il modello dello T20 Ericsson [...] già noto come «la telefonina», essendo sinuoso e tondeggiante, dotato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali