• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
356 risultati
Tutti i risultati [356]
Ingegneria [58]
Telecomunicazioni [44]
Fisica [47]
Diritto [46]
Temi generali [41]
Economia [38]
Elettronica [41]
Biografie [29]
Informatica [24]
Matematica [20]

telemedicina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telemedicina telemedicina [Comp. di tele- e medicina] [FME] Particolare applicazione della telematica che consente di inviare a distanza, utilizzando varie vie di comunicazione (collegamenti telefonici [...] e radiofonici, satelliti, ecc., più comunem. le linee telefoniche), informazioni di carattere sanitario (tracciati di elettrocardiogrammi, radiografie, ecografie, misure di temperatura e pressione arteriosa, cartelle cliniche) per rendere l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fibra ottica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fibra ottica Andrea Carobene La luce corre su un filo Le fibre ottiche sono cavi all'interno dei quali viaggia la luce; questi cavi stanno sostituendo i tradizionali fili telefonici e costituiscono [...] condutture molto più piccole. La conseguenza di tutto ciò è semplice: mentre non è possibile inviare filmati utilizzando una linea telefonica normale, se ci si serve della fibra ottica si riesce a inviare e ricevere immagini e interi filmati in poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: EFFETTO FOTOELETTRICO – ALEXANDER GRAHAM BELL – INDICI DI RIFRAZIONE – CORRENTE ELETTRICA – LUNGHEZZA D'ONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fibra ottica (2)
Mostra Tutti

krarupizzazione

Enciclopedia on line

Procedimento usato in telefonia per diminuire l’attenuazione e la distorsione d’ampiezza dei segnali nelle linee telefoniche. Consiste nell’aumentare l’induttanza distribuita dei cavi telefonici mediante [...] fili o nastri di materiali ad alta permeabilità magnetica, avvolti intorno ai conduttori del cavo: in tal modo, fermi restando gli altri parametri delle linee contenute nel cavo, si determina per queste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: PERMEABILITÀ MAGNETICA – ATTENUAZIONE – INDUTTANZA

emoji

NEOLOGISMI (2018)

emoji s. m. o f. inv. Rappresentazione grafica di una figura, di un oggetto o di uno stato d’animo utilizzata nella composizione di messaggi telefonici e telematici, diffusi dal Giappone dall’ultimo [...] decennio del XX secolo. • Linguisti e semiologi osservano i sempre sorprendenti sviluppi della questione delle emoticon per capirle meglio, se possono: non certo per decidere se è «bene» o «male» che succeda ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SEMIOLOGI – EMOTICON – GIAPPONE – MICHIGAN

Ericsson, Lars Magnus

Enciclopedia on line

Elettrotecnico svedese (Norrtomta 1846 - Ahlby 1926). Al ritorno da un periodo trascorso in Germania e in Svizzera, fondò a Stoccolma (1876) una fabbrica di apparecchi telegrafici e telefonici, ai quali [...] apportò notevoli perfezionamenti. La ditta ebbe grande incremento e anche attualmente è una delle più importanti del ramo, con filiali e consociate in moltissimi paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GERMANIA – SVIZZERA

Pupin, Michele Idvorsky

Enciclopedia on line

Pupin, Michele Idvorsky Fisico ed elettrotecnico (Idvor, Voivodina, 1858 - New York 1935); prof. di elettromeccanica (1901-31) alla Columbia University. Dallo studio teorico delle leggi di propagazione della corrente elettrica [...] nei cavi telefonici trasse l'indicazione dei vantaggi ottenibili con l'inserzione nel circuito, a distanze regolari, di opportune bobine di induttanza (dal suo nome dette bobine P.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CORRENTE ELETTRICA – INDUTTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pupin, Michele Idvorsky (1)
Mostra Tutti

carta prepagata

Enciclopedia on line

Scheda magnetica rilasciata a fronte di un versamento anticipato di denaro effettuato all'emittente della c.p., utilizzata per il pagamento di svariati servizi (per es. pedaggi autostradali, servizi telefonici, [...] acquisti on-line ecc.), attraverso la sottrazione del valore corrispondente all'operazione dall'importo concesso dalla società emittente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

ripartitore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ripartitore ripartitóre [agg. (f. -trice) e s.m. "che ripartisce", der. di ripartire (→ ripartito)] [LSF] Dispositivo con cui o in cui si attua una ripartizione. ◆ [ELT] Nei sistemi telefonici, dispositivo [...] per attuare i collegamenti tra linee in cui consiste la ripartizione telefonica: morsettiera r., armadio r. (che contiene le dette morsettiere), ecc. ◆ [ELT] Filtri r.: insieme di filtri elettrici di varie caratteristiche (passa-alto, passa-basso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Time Division Multiplexing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Time Division Multiplexing Time Division Multiplexing (TDM) 〈tàim divìsŠën maltiplèksin〉 [ELT] Denomin. ingl. "multiplazione per divisione di tempo" di una tecnica di multiplazione di segnali a impulsi [...] codificati: v. segnali telefonici: V 117 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Seat Pagine Gialle

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Seat Pagine Gialle Società italiana attiva nel settore del marketing, della comunicazione e dell’editoria, nata nel 1925 come Società Elenchi ufficiali Abbonati al Telefono per stampare gli elenchi telefonici [...] del Nord Italia. Nel 1966 la S. lanciò le Pagine Gialle e nel 1997 venne quotata alla Borsa di Milano. Nello stesso anno fu acquisita da una cordata di imprenditori privati (Ottobi), tra i quali Telecom ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOM ITALIA – INTERNET – ITALIA – COMIT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
telefonare
telefonare v. intr. e tr. [der. di telefono] (io telèfono, ecc.; come intr., aus. avere). – Comunicare, parlare per mezzo del telefono: a che ora posso telefonarti?; mi ha telefonato mio fratello per dirmi che ...; con uso assol.: vorrei t....
telefonata
telefonata s. f. [der. di telefonare]. – Comunicazione, conversazione fatta per mezzo del telefono: fare, ricevere una t.; t. urbana, interurbana; in ultimo anche un incontro fugace è interminabile, anche una t. lunga, anche una breve, anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali