Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di relazione sempre più impegnative. Questo avviene, per es., per le comunità virtuali viaInternet o per i sistemi di servizi (telefonia mobile, accesso al credito) che trascendono la condizione di accesso individuale (locazione spaziale, cultura ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] t. in ponte radio o via satellite). Ciascun mezzo fisico di traffico vocale. Inoltre, la diffusione di Internet rende possibile l’accesso a una enorme è riportata in fig. 1. Da ogni centrale telefonica (la zona servita da una centrale è denominata ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] integrati con siti, liste di indirizzi e-mail e di telefonia cellulare, blog militanti, dando vita a un vero metanetwork, candidato anche nelle case di chi, magari raggiunto viaInternet, accetta di organizzare un incontro per discutere di problemi ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] disciplina per altri strumenti di comunicazione quali internet, la telefonia cellulare ecc. Per quanto riguarda la c tecnica e al fine di contenere i costi di trasporto, è viavia cresciuto il tonnellaggio delle navi, fino a raggiungere, per le ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] le tecnologie in uso in radiotecnica e in telefonia: il moderno sviluppo tecnologico veniva così incontro ad nostro recapito è identificato da una via, un numero civico ecc.
I servizi resi disponibili tramite Internet sono ormai molti, ma tra ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] collegamento telefonico (per la tratta fino al provider) e una quota di abbonamento al servizio Internet gestito favorito il sorgere di comunità virtuali, che nascono di norma via rete tramite la ricerca di contatto tra individui o gruppi che ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] L'elemento principale nella LAN senza fili è la scheda d'interfaccia via etere dotata d'antenna, il cui raggio d'azione è per ora l'esperienza di Internet, che ha provocato tra l'altro un netto incremento dei consumi telefonici privati, soprattutto ...
Leggi Tutto
industria
Fabrizio Galimberti
La trasformazione di materie prime in merci
Gli elementi determinanti nello sviluppo del processo industriale sono almeno due. Il primo consiste nelle invenzioni e nella [...] I computer, le fibre ottiche, la telefonia mobile, le grandi reti di comunicazione la costruzione di una rete di trasporti via terra che mano a mano si espande ridussero le distanze tra i mercati, Internet le annullerà. Il mondo non ha ancora ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] e di comunicazione. È in via di definitiva affermazione, in questi Ship and Port facility Security code).
I dati
Internet del futuro e web 2.0
La proposizione e alcuni casi (per es., nella telefonia cellulare, nelle connessioni wireless per personal ...
Leggi Tutto
Comunicazione e nuove tecnologie
Andrea Granelli
Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] , che diventa addirittura esponenziale con Internet e la telefonia cellulare, sta generando due fenomeni pericolosi lettori MP3, i nuovi palmari, i navigatori satellitari e così via.
È quindi necessario fare emergere un esperanto digitale che possa ...
Leggi Tutto
voip
(Voip, VoIp), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Voice over Internet protocol, Protocollo di trasmissione della voce attraverso Internet. ◆ Sono 42 milioni le persone nel mondo che hanno scaricato il programma americano Skype, un servizio...
Iptv
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Internet protocol television, Protocollo di emittenza televisiva attraverso Internet. ◆ Per la prima volta i rappresentanti del mondo del cinema, della telefonia fissa e mobile, delle autorità di garanzia e...