Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] di tipo flat per trasmissione voce e dati. Nel 2003 la Skype Technologies S.a. ha lanciato un servizio di telefonia su IP, basato sul paradigma P2P (Peer-to-Peer), che prevede una decentralizzazione quasi totale delle funzioni di controllo e di ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] protocolli, tra i quali il protocollo standard TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol), permettendo la sapere, per restare all'esempio di Edison, se esse stanno a quelle telefoniche come le r. elettriche sono state a quelle a gas. La ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] ) e PPP (Point-to-Point Protocol), consentono di collegarsi da casa, permettendo l'uso del TCP/IP su collegamenti seriali telefonici. Molte società che hanno necessità di distribuire informazioni ai loro clienti, a partners commerciali o ad altri ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] note in alcuni casi (per es., nella telefonia cellulare, nelle connessioni wireless per personal computer ecc comunicazione di una NII sarà sempre più basata sull’utilizzo dell’IP (Internet Protocol) per fornire un meccanismo comune di trasporto ai ...
Leggi Tutto
Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] nell’abitazione vi sia, oltre al decoder, anche una linea telefonica per trasmettere gli ordini. Poiché le reti hanno la capacità (IPTV) è invece un servizio televisivo su protocollo IP, via Internet, visibile preferibilmente sul televisore e fornita ...
Leggi Tutto