L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] Germania, Paesi Bassi, Francia, Gran Bretagna e Belgio. I deficit più consistenti si registrano nei settori dell’elettronica e telecomunicazioni (−11,9 miliardi di euro), dei computer e macchine per ufficio (−3,6 miliardi) e della farmaceutica (−2,0 ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] le interconnessioni tra i diversi sistemi nazionali e regionali, e si impegna a migliorare le infrastrutture per le telecomunicazioni nei paesi in via di sviluppo. La Carta dell’organizzazione ha subito un processo di revisione periodico e ...
Leggi Tutto
ubiquitous computing
Vincenzo Colistra
Innovativo modello di interazione uomo-macchina prefigurato per la prima volta nel 1988 da Mark Weiser, ricercatore allo Xerox PARC (Palo Alto Research Center, [...] degli utenti, operando quindi con un grado di relativa autonomia. I progressi della microelettronica e delle telecomunicazioni, che avanzano parallelamente all’integrazione dei vari sistemi tecnologici e alla tendenza verso un networking diffuso ...
Leggi Tutto
interaction design
<intërä'kšn diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione usata per definire la specializzazione del product design che studia le relazioni tra l’uomo e i [...] beni immateriali (come per es. la musica, la produzione d’immagini, la cinematografia, l’informazione) e delle telecomunicazioni, e della loro contestualizzazione temporale e culturale. La tecnologia non è vista soltanto come un contenuto addizionato ...
Leggi Tutto
Nikken Sekkei
– Gruppo giapponese di consulenza professionale nei settori della pianificazione territoriale e urbana, della progettazione architettonica e strutturale e della gestione edilizia, fondato [...] di Chiba (2008-10); il Tokyo sky tree a Tokyo (2008-11, con Tadao Ando e lo scultore Kiichi Sumikawa), torre delle telecomunicazioni caratterizzata da un'elevata resistenza ai terremoti che, con i suoi 634 m, è la più alta struttura in Giappone e la ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] on line), che nel modello GSM presenta anche le funzionalità di un telefono cellulare, la compagnia canadese di telecomunicazioni e dispositivi wireless Research in motion ha messo sul mercato il BlackBerry PlayBook nella primavera 2011, mentre nell ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Istituto finanziario industriale, holding finanziaria del gruppo Agnelli. Costituito nel 1927, dal 1935 possiede nel suo portafoglio il pacchetto di azioni FIAT, che rappresenta la partecipazione [...] ), nel settore del packaging, nei settori assicurativo, bancario e finanziario, nel settore vinicolo (Château Margaux), nelle telecomunicazioni e anche nel Rockefeller Center. All’inizio del 2003 i consigli di amministrazione di IFI e IFIL hanno ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Avellino 1924 - Roma 2013). Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’università di Pisa nel 1946, ha intrapreso dal 1947 la carriera di funzionario parlamentare, di cui ha percorso [...] nel 2001 con la Margherita, è stato ministro degli Affari regionali (1989-1992), sottosegretario alla presidenza del Consiglio (1993-1994), ministro delle Poste e delle telecomunicazioni (1996-1998), ministro delle Riforme istituzionali (1998-2001). ...
Leggi Tutto
Vetro
Paolo Mazzoldi
La ricerca di base e tecnologica nel settore del v. ha mostrato un forte sviluppo, con particolare riguardo alle nanotecnologie, ai dispositivi per la fotonica, per la sensoristica, [...] μm. Tale valore della lunghezza d'onda si colloca nella cosiddetta finestra ottica, di grande interesse per le future telecomunicazioni su fibra, in quanto in corrispondenza a essa le perdite ottiche vengono minimizzate. Tuttavia l'erbio presenta una ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica *
Stato insulare dell'Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del Senegal, all'estremità occidentale del continente africano. Proseguiva l'intensa crescita demografica [...] , ed era collegato al resto del mondo da cavi sottomarini e da collegamenti satellitari, attirando numerose imprese di telecomunicazioni straniere interessate dal basso costo della manodopera.
Storia*
Agli inizi del Duemila la vita politica di C. V ...
Leggi Tutto
telecomunicatore
telecomunicatóre s. m. [der. di telecomunicare]. – Non com. (f. -trice), persona addetta a servizî di telecomunicazioni. In partic., nella marina militare, specialista (sottufficiale o militare di truppa) delle comunicazioni...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...