Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] continua, i secondi una pressione discontinua a cagione del piatto di pressione che è avvitato sull'asse centrale del telaio.
Le caldaie da formaggio generalmente sono costruite in rame a forma di calotta sferica, o di campana rovesciata; più ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] albero è conosciuta su un vasto territorio, soltanto a Santa Cruz e nelle isole Bank era in uso un telaio primitivo, probabilmente originario della Micronesia, sul quale si fabbricavano fasce, stuoie, nastri, ecc. Generalmente esiste un abbigliamento ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] secondarî dovuti ai corpi cercati. In questi casi è più conveniente ricorrere ai metodi del gruppo b).
I metodi a telaio verticale adottati con l'impiego della bassa frequenza, non differiscono, per il principio, da quelli a quadro orizzontale se non ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] alle fibre tessili materiali inconsueti come rame, acciaio, vetro termofuso, carta, paglia, plastica, pluriball, anche con lavorazione senza telaio (off loom) che offre possibilità tridimensionali. L'opera si avvicina così alla scultura e perde ogni ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] 2 o 3 volte anziché una sola. Il subbio della pezza converrà che si arrotoli alla distanza di un metro e più dal telaio, su due cavalletti, passando sotto ai piedi del tessitore che appoggeranno su tavolone a 10-15 cm. dal pavimento. Il subbio di ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] in quelle miste di lino e cotone e in quelle di solo cotone. La Lombardia è la regione di maggior produzione. Col telaio Jacquard si producono i tipi damascati a disegni, e molte sono le tessiture che si dedicano alla produzione di tipi speciali, per ...
Leggi Tutto
SAMNIUM et SABINA
H. J. Kienast
SABINA. Samnium. - Con il nome di S. si indicava, nell'ambito della Regio IV, un territorio limitato a pochi municipi tutti ubicati a Ν del Matese. In epoca precedente [...] da cucina e da mensa, doli con tracce di farro e legumi, un mortaio, tre lucerne, una chiave in ferro, un telaio con trentanove pesi di varia foggia, un'antefissa con Ercole e il leone nemeo. Antefisse con il medesimo soggetto provengono inoltre da ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] chiaramente tra esigenze primarie e desiderio di una vita che si è affrancata dal soddisfacimento di bisogni essenziali: il telaio produce vestiti, assolvendo alla funzione non soltanto di ricoprire e proteggere i nostri corpi, ma anche di adornarli ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] di pollice (circa 0,7 mm). Tutta la pista è sopraelevata rispetto al pavimento di circa 42 cm ed è posata su un telaio, che consente il ritorno della palla al di sotto del piano di gioco.
Fondamentalmente, i fattori di una pista che condizionano il ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] il badminton si può praticare anche su un prato.
La racchetta è simile a quella del tennis, tranne che nel telaio più snello e allungato. Originariamente era in legno, quindi si è passati al metallo e all'incorporazione di materiali di moderna ...
Leggi Tutto
telaio
telàio (ant. telaro) s. m. [lat. mediev. telarium, der. di tela «tela1»]. – 1. Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio di più filati per formare un tessuto, che può essere eseguito...
cha¿ssis
chaˆssis 〈šasì〉 s. m., fr. [der. di châsse, lat. capsa «cassa»]. – Telaio (inquadratura rettangolare). In Italia la voce è usata, accanto alla corrispondente voce italiana, per indicare: il telaio di un autoveicolo; il telaio portalastre...