ALPAGO, Andrea
Giorgio Levi della Vida
Medico e arabista, nato a Belluno poco dopo la meta del sec. XV, morto nel 1521. Sembra appartenesse all'antica famiglia bellunese dei Bongaio conti di Alpago, [...] " o "Tadāruk al-kḥaṭa' al-wāqi' fi'l-a'-māl aṭṭibbiyya", n. 130 A., ma meglio in Y. Mahdavi, Bibliographie d'Avicenne,Teheran 1954 (in persiano), pp. 114-115 n. 75]; Tractatus de syrupo acetoso...["Fi's-Sikandagin",n. 132 A.]; 1562 con correzioni e ...
Leggi Tutto
teheran
〈teeràn〉 s. m. – Tappeto di produzione moderna lavorato nell’omonima città, capitale dell’Iran; di decorazione piuttosto eclettica, floreale o comunque descrittiva (animali, caccia, ecc.), è notevolmente apprezzato per la qualità dei...
qum
〈kum〉 s. m. [forma con cui, nel commercio dei tappeti, è adattato il nome della città persiana di Qum (nota anche nelle varianti grafiche Kum, Qom, Qumm, Quoum), situata 150 km a sud di Teheran]. – Tappeto persiano tra i più diffusi, ad...