• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
474 risultati
Tutti i risultati [14207]
Musica [474]
Biografie [5506]
Storia [1836]
Letteratura [1424]
Arti visive [862]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [469]
Cinema [458]
Lingua [481]

Mödl, Martha

Enciclopedia on line

Soprano tedesco (Norimberga 1912 - Stoccarda 2001). Dopo aver iniziato la carriera come mezzosoprano, si specializzò poi in parti di soprano drammatico, esibendosi nei più importanti teatri del mondo (ad [...] Amburgo, Londra, Parigi, Milano, New York) e divenendo un'apprezzata interprete wagneriana (più volte presente al festival di Bayreuth) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – NORIMBERGA – STOCCARDA

Rutz, Joseph

Enciclopedia on line

Cantante tedesco (n. Oberammergau 1837 - m. 1895). Individuò e distinse i quattro tipi di voce (chiaro, scuro, duro, molle), e su questa scoperta fondò una teoria che, sviluppata dalla moglie Klara e dal [...] figlio Ottmar (1881-1952), fu poi fondamento dell'analisi fonetica di E. Sievers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OBERAMMERGAU

Erb, Karl

Enciclopedia on line

Cantante tedesco (Ravensburg 1877 - ivi 1958). Fu tenore teatrale e da concerto di singolare musicalità e versatilità. Cantò principalmente nei teatri d'opera di Monaco e Berlino, collaborando a lungo [...] con B. Walter. Ebbe fama internazionale come interprete della Passione secondo san Matteo di Bach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – TEDESCO

Lehmann, Lilli

Enciclopedia on line

Lehmann, Lilli Soprano tedesco (Würzburg 1848 - Berlino 1929). Studiò con la madre, Maria Theresia Löw. Cantò a Berlino, a Bayreuth e nelle principali città. Ancora nel 1905 si esibiva a Salisburgo. Aveva sposato il [...] tenore P. Kalisch. Fu anche insegnante e lasciò scritti autobiografici critici e metodologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG – BAYREUTH – BERLINO – SOPRANO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lehmann, Lilli (1)
Mostra Tutti

Levi, Hermann

Enciclopedia on line

Levi, Hermann Musicista tedesco (Giessen 1839 - Monaco di Baviera 1900). Studiò con F. Lachner e al conservatorio di Lipsia. Celebre direttore d'orchestra, fu scelto da R. Wagner quale primo interprete del Parsifal, [...] che egli solo diresse sino al 1894. Compose Lieder e un concerto per pianoforte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MONACO DI BAVIERA – PIANOFORTE – GIESSEN – TEDESCO

Gurlitt, Wilibald

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Dresda 1889 - Friburgo in Brisgovia 1963). Figlio dell'architetto Cornelius e allievo di H. Riemann, ha insegnato all'università di Friburgo, ha pubblicato volumi e saggi in riviste, [...] ha riesumato antiche musiche, ha curato la dodicesima edizione del Musiklexikon di H. Riemann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – DRESDA

Rellstab, Ludwig

Enciclopedia on line

Musicologo e scrittore tedesco (Berlino 1799 - ivi 1860). Svolse attività di critico in giornali e periodici e pubblicò alcuni volumi, tra i quali i ricordi Aus meinem Leben (1861). Fu autore di libretti [...] per opere e pubblicò bibliografie di Beethoven, Mendelssohn e saggi varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEETHOVEN – BERLINO

Wagner-Régeny, Rudolf

Enciclopedia on line

Wagner-Régeny, Rudolf Musicista tedesco (Reghin, Romania, 1903 - Berlino 1969). Studiò a Lipsia e a Berlino. Dal 1950 insegnò nel conservatorio di Berlino est. Compositore di scuola dodecafonica, collaborò attivamente con B. [...] Brecht e il suo Berliner Ensemble. Scrisse opere teatrali, balletti, musiche orchestrali e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER ENSEMBLE – DODECAFONICA – ROMANIA – BERLINO – TEDESCO

Goldschmidt, Otto

Enciclopedia on line

Musicista tedesco (Amburgo 1829 - Londra 1907). Studiò specialmente con M. Hauptmann, F. Mendelssohn, F. Chopin, diventando eccellente virtuoso di pianoforte. Come tale, e come direttore d'orchestra e [...] di cori, fu celebre in Europa e America. Scrisse un oratorio e molta musica strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – AMBURGO – TEDESCO – LONDRA – EUROPA

Engel, Carl

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Thiedewise, Hannover, 1818 - Kensington, Londra, 1882). Studiò a Weimar e dal 1850 risiedette a Londra. Dedicò gran parte delle sue indagini alla musica e agli strumenti dei popoli [...] non europei. Scrisse: Alla breve, from Bach to Debussy (1921); Discords mingled (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KENSINGTON – HANNOVER – DEBUSSY – LONDRA – WEIMAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali