• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1425 risultati
Tutti i risultati [14220]
Letteratura [1425]
Biografie [5506]
Storia [1839]
Arti visive [863]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [470]
Musica [476]
Cinema [458]
Lingua [482]

Grisebach, Eduard

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Gottinga 1845 - Berlino 1906). Diplomatico di carriera, girò varie parti del mondo prima di ritirarsi a Berlino nel 1889. Pubblicò una raccolta di liriche facili e melodiose, di gusto [...] e d'impronta schopenhaueriana (Der neue Tannhäuser, 1869), e il poema Tannhäuser in Rom (1875). Curò edizioni di varî classici tedeschi e pubblicò varî saggi critici, fra i quali Die deutsche Literatur seit 1770 (1876) e Das Goethe'sche Zeitalter der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANNHÄUSER – GOTTINGA – BERLINO – TEDESCO – GOETHE

Hartlieb, Johann

Enciclopedia on line

Medico e poligrafo tedesco (1400 circa - 1468). Al 1440 risale il Buch Ovidy, trattato di dottrina amatoria. In quell'anno entrò al servizio del duca Alberto III di Baviera-Monaco quale medico personale, [...] diplomatico e consigliere. Tra le sue numerose opere, in gran parte rielaborazioni di testi precedenti, recepiti nello spirito proto-umanistico: una Chiromantia (1448), un Buch aller verpoten kunst (1455-56) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Grimm, Hans

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Wies baden 1875 - Lippoldsberg an der Weser 1959); raggiunse anche in Italia una certa notorietà fra le due guerre mondiali come esponente letterario di un colorito "realismo imperialistico" [...] volto a creare il mito di un'Africa affascinante nel suo primitivismo e insieme a esaltare il diritto della Germania a ricostituirsi un impero coloniale (Der Gang durch den Sand, 1916; Volk ohne Raum, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – AFRICA – ITALIA – WESER

Walter, Otto Friedrich

Enciclopedia on line

Editore e scrittore svizzero tedesco (Rickenbach, Olten, 1928 - Solothurn 1994), fratello di Silja. Fece della piccola casa editrice ereditata dal padre, già di tendenza cattolico-conservatrice, una delle [...] promotrici più attive della letteratura contemporanea. Nei suoi romanzi, si valse di tecniche sperimentali per denunciare l'incultura e la sopraffazione di una società senza prospettive: Der Stumme (1959); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLTEN

Krüger, Johann Christian

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1723 - Amburgo 1750). Figlio di un calzolaio, studiò teologia a Halle e Wittenberg, ma già nel 1742 abbandonava la carriera ecclesiastica per divenire attore e poeta drammatico. [...] Spirito illuministico sin troppo intransigente, scrisse commedie sferzanti contro l'ignoranza, il fanatismo e il malcostume: Die Geistlichen auf dem Lande (1743), Die Kandidaten, oder die Mittel zu einem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUMINISTICO – WITTENBERG – MARIVAUX – TEOLOGIA – AMBURGO

Pörtner, Paul

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Elberfeld, Wuppertal, 1925 - Monaco di Baviera 1984). Propugnò un "teatro della spontaneità" in cui attori e pubblico collaborassero improvvisando su uno spunto iniziale (Drei, 1962; [...] Scherenschnitt, 1964; Entscheiden Sie sich, 1965). Nello stesso spirito avanguardistico curò la raccolta di manifesti letterarî Literaturrevolution 1910-1925 (13 voll., 1960-64). Fu autore anche di romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ELBERFELD – WUPPERTAL

Hensler, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Poeta drammatico e attore tedesco (Vaihingen an der Enz, Stoccarda, 1761 - Vienna 1825). Chiamato a Vienna dal Marinelli, direttore del teatro della Leopoldstadt di Vienna, divenne a sua volta direttore [...] dello stesso teatro e in seguito fondatore del teatro della Josephstadt. Scrisse oltre 200 lavori, tra farse, commedie e melodrammi d'intonazione popolareggiante; alcuni (per es. Das Donauweibchen, 1792; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – VIENNA

Born, Nicolas

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Duisburg 1937 - Amburgo 1979). Alle prese con problemi esistenziali, alla denuncia frontale ha preferito l'esposizione veritiera, senza accentuazione drammatica di fronte a una sconfitta [...] che appare inevitabile. Noto anzitutto per le sue liriche (Marktlage, 1967; Wo mir der Kopf steht, 1970; Keiner für sich, alle für niemand, 1978), ha mostrato di possedere anche buone attitudini di narratore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUISBURG – AMBURGO

Weber

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Alhausen, Vestfalia, 1813 - Nieheim 1894). Esercitò la professione medica prima a Driburg, quindi a Bad Lippspringe. Nel 1861 fu eletto deputato al parlamento prussiano come rappresentante [...] del centro. Solo tardi cominciò a scrivere, ispirandosi a un forte sentimento religioso e affidandosi a una salda capacità compositiva, eminente soprattutto nei poemi Dreizehnlinden (1878) e Goliath (1892). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wickler, Josef

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Rheine 1881 - Neu-Frankenforst, Colonia, 1966). Nei suoi iniziali Eiserne Sonette (1914) elevò un canto alla moderna avanzata della meccanizzazione. Dopo la delusione provocata dalla [...] sconfitta del 1918 passò all'opposto atteggiamento nichilistico con i versi di Irrgarten Gottes (1922). Buon narratore, raggiunse apprezzabili risultati nel romanzo picaresco Toller Bomberg (1923) e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 143
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali