• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1425 risultati
Tutti i risultati [14220]
Letteratura [1425]
Biografie [5506]
Storia [1839]
Arti visive [863]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [470]
Musica [476]
Cinema [458]
Lingua [482]

Flaischlen, Cäsar

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Stoccarda 1864 - Gundelsheim 1920). Fece le sue prime prove in ambiente naturalistico, ma si aprì ben presto alla nuova atmosfera impressionistica. Autore di saggi critici, di drammi [...] e del romanzo Jost Seyfried (1905), il suo nome rimane legato all'abbondante produzione lirica (8 voll., tra cui Von Alltag und Sonne, 1898; Vom Haselnussroi, 1892, in dialetto; Gedichte, Briefe und Tagebuchblätter, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

Hartlaub, Felix

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Brema 1913 - Berlino 1945). La sua produzione letteraria, tutta postuma, consiste quasi solo di frammenti e schizzi, quali il Berliner Tagebuch, che risale al tempo in cui era studente, [...] e il Tagebuch aus dem Krieg, testimonianza degli anni della guerra (cui H. partecipò) da parte di un intellettuale indifeso di fronte all'ondata di barbarie che stava squassando il mondo intero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – BREMA

Mechow, Karl Benno

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Bonn 1897 - Emmendingen 1960). Partecipò alla prima guerra mondiale, che gl'ispirò poi un poetico racconto (Das Abenteuer, 1930). Dal 1934 al 1944, insieme con P. Alverdes, diresse la [...] rivista culturale Das Innere Reich, risultando in tal modo uno dei pochi intellettuali sostenitori del regime nazista. Tra le sue opere si segnalano i romanzi Das ländliche Jahr (1929) e Vorsommer (1933) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ALVERDES – BONN

Ringwaldt, Bartholomäus

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Francoforte sull'Oder 1530 circa - Langenfeld, Brandeburgo, 1599). Pastore luterano, scrisse canti religiosi, ma soprattutto opere di etica e di didattica, tra cui: Die Lautere Wahrheit [...] (1585), sui doveri dell'uomo d'armi; Christliche Warnung des Treuen Eckart (1588), articolata visione sull'oltretomba con tonalità anche di satira; Speculum mundi (1592), commedia sulla vacuità della vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SULL'ODER – BRANDEBURGO – VACUITÀ

Niklas von Wyle

Enciclopedia on line

Umanista, poeta e pittore tedesco (n. Bremgarten, Svizzera, inizî sec. 15º - m. 1478 circa), segretario municipale e poi direttore di una scuola privata a Esslingen. Propagatore dell'umanesimo italiano [...] in Germania, tradusse e divulgò le opere di E. S. Piccolomini (del quale pubblicò anche l'editio princeps dell'epistolario), di G. Boccaccio, di Buonaccorso da Montemagno il Giovane, di P. Bracciolini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUONACCORSO DA MONTEMAGNO IL GIOVANE – UMANESIMO – BOCCACCIO – GERMANIA

Gemmingen-Hornberg, Otto Heinrich

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Heilbronn 1755 - Heidelberg 1836), si dedicò particolarmente al teatro, scrivendo una Mannheimer Dramaturgie (1779) ed elaborando il Richard II di W. Shakespeare (1782). Sua opera più [...] nota fu il Deutscher Hausvater (1780), dramma familiare lacrimevole sul modello del Père de famille di D. Diderot, a sua volta ripreso per varî elementi da J. C. F. Schiller in Kabale und Liebe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – HEIDELBERG – HEILBRONN – DIDEROT

Pyra, Immanuel Jakob

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Kottbus 1715 - Berlino 1744). Già fautore di J. Gottsched, se ne staccò accostandosi a J. Bodmer. Deve la sua fama soprattutto alle poesie, nelle quali a nuove tendenze metriche e stilistiche [...] unisce motivi precorritori della poetica di Klopstock, come in Der Tempel der wahren Dichtkunst (1737) e anche in Thyrsis und Damons freundschaftliche Lieder (post., a cura di Bodmer, 1747) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KLOPSTOCK – KOTTBUS – BERLINO – TEDESCO

Bethe, Erich

Enciclopedia on line

Filologo classico tedesco (Stettino 1863 - Lipsia 1940), autore di studî sulla lirica greca (1920), sul teatro antico (Prolegomena zur Geschichte des Theaters, 1896), sulla questione omerica, ch'egli risolse [...] in senso neounitario (Homer. Dichtung und Sage, 3 voll., 1914-27, il vol. 2º rielaborato e rist. nel 1929), e sulla formazione delle tradizioni familiari (Ahnenbild und Familiengeschichte bei Römern und ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STETTINO – LIPSIA

Kaufringer, Heinrich

Enciclopedia on line

Poeta tedesco fiorito attorno al 1400, della zona di Landsberg sul Lech (Baviera). Poeta popolareggiante, animato da intenti didascalici, stilisticamente fu vicino ai più famosi Heinrich Teichner e Corrado [...] di Würzburg, mentre nelle linee ideali è chiaro l'influsso del pensiero del mistico Seuse. Scrisse motti (Sprüche) e facezie (Schwänke), nelle quali ultime domina l'aneddotica popolare, con qualche istruttiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRADO DI WÜRZBURG

Lienhard, Friedrich

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Rothbach, Alsazia, 1865 - Weimar 1929). Strenuo sostenitore della Heimatkunst, cioè della letteratura paesana e folcloristica di contro a quella ispirata alla vita cittadina moderna [...] (Die Vorherrschaft Berlins, 1900), compose molte opere liriche, narrative e drammatiche, ispirate alle tradizioni germaniche (Gottfried von Strassburg, 1897; Wartburg-Trilogie, 1903-06; Oberlin, 1910, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALSAZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 143
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali