• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1839 risultati
Tutti i risultati [14220]
Storia [1839]
Biografie [5506]
Letteratura [1425]
Arti visive [863]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [470]
Musica [476]
Cinema [458]
Lingua [482]

Leo, Heinrich

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Rudolstadt 1799 - Halle 1878), prof. nelle univ. di Berlino (1824-27) e di Halle (1828-78). Scrisse, tra l'altro, una storia delle città italiane nel Medioevo (5 voll., 1829-32) e una [...] storia dei Paesi Bassi (2 voll., 1832-35) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DEI PAESI BASSI – RUDOLSTADT – MEDIOEVO – BERLINO – TEDESCO

Sauckel, Fritz

Enciclopedia on line

Sauckel, Fritz Uomo politico tedesco (Hassfurt, Franconia, 1894 - Norimberga 1946); iscritto al partito nazionalsocialista dal 1922, divenne Gauleiter della Turingia (1927), quindi presidente del Consiglio (1932) e luogotenente [...] del Reich (1933) di quel Land. Incaricato (1942) della mobilitazione dei lavoratori, applicò in tutta Europa la deportazione forzata di operai in Germania. Dal tribunale interalleato di Norimberga fu condannato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO NAZIONALSOCIALISTA – NORIMBERGA – FRANCONIA – TURINGIA – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sauckel, Fritz (1)
Mostra Tutti

Kluge, Hans Günther von

Enciclopedia on line

Kluge, Hans Günther von Generale tedesco (Poznań 1882 - Metz 1944); comandante delle truppe che occuparono la Renania nel 1936, poi di quelle che invasero il "corridoio" polacco (1939), indi comandante d'armata in Francia e (1941) [...] in Russia. Nel luglio 1944 sostituì von Rundstedt nel comando in capo del fronte occidentale; nell'ottobre, sospettato di aver preso parte all'attentato del 20 luglio contro Hitler, si uccise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIDOIO" POLACCO – FRANCIA – TEDESCO – POZNAŃ – HITLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kluge, Hans Günther von (1)
Mostra Tutti

Bormann, Martin

Enciclopedia on line

Bormann, Martin Uomo politico tedesco (n. Halberstadt 1900); membro del partito nazista, fu segretario di R. Hess (1933-1941); quando questi si recò in Inghilterra, B. divenne capo della cancelleria di Hitler. Durante [...] la battaglia di Berlino se ne persero le tracce (tra il 1° e il 2 maggio 1945); fu condannato a morte in contumacia, come criminale di guerra, dal tribunale di Norimberga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIBUNALE DI NORIMBERGA – PARTITO NAZISTA – INGHILTERRA – HALBERSTADT – CONTUMACIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bormann, Martin (2)
Mostra Tutti

Bassermann, Ernst

Enciclopedia on line

Bassermann, Ernst Uomo politico tedesco (Wolfach 1854 - Baden-Baden 1917). Eletto nel 1893 deputato al Reichstag nelle file del partito liberalnazionale, ne diresse dal 1898 il gruppo parlamentare, per poi (1905) assumerne [...] la presidenza. Sostenitore del cancelliere Bülow, guidò il suo partito all'opposizione contro il nuovo cancelliere Bethmann-Hollweg, alleandosi con l'ammiraglio von Tirpitz, di cui appoggiava la politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADEN-BADEN – AMMIRAGLIO – REICHSTAG – TIRPITZ – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bassermann, Ernst (2)
Mostra Tutti

Streicher, Julius

Enciclopedia on line

Streicher, Julius Uomo politico tedesco (Fleinhausen, Svevia, 1885 - Norimberga 1946). Fondatore di un movimento antisemita a Norimberga (1918), poi membro del partito nazista, partecipò al Putsch di Monaco (1923). Gauleiter [...] della Franconia centrale, diresse il settimanale Der Stürmer, violento foglio antisemita. Tra i principali responsabili delle feroci persecuzioni razziali, fu condannato a morte dal tribunale internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO NAZISTA – NORIMBERGA – ANTISEMITA – FRANCONIA – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Streicher, Julius (1)
Mostra Tutti

Cardell, Karl von

Enciclopedia on line

Generale tedesco (Demmin 1764 - Stoccolma 1821). A 25 anni passò dall'esercito prussiano a quello svedese, nel quale fu incaricato di riorganizzare l'artiglieria da campagna; in questa missione acquistò [...] fama europea di tecnico eminente. Si segnalò alla battaglia di Lipsia (1813), dove le artiglierie svedesi ebbero una parte di primo piano nel determinare la rotta di Napoleone; fondò la rinomata scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – STOCCOLMA – NAPOLEONE – TEDESCO

Laemmer, Hugo

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Allenstein 1835 - Breslavia 1918). Di famiglia protestante, si convertì al cattolicesimo e fu ordinato sacerdote (1859). Prof. a Braunsberg (1864), passò l'anno stesso a insegnare dommatica, [...] storia ecclesiastica e diritto canonico nell'univ. di Breslavia (fino al 1905). Storico di modesto rilievo, ebbe maggiore fortuna come giurista, autore di note opere: In derecta Concilii Ruthenorum Zamosciensis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – CATTOLICESIMO – ALLENSTEIN – BRESLAVIA

Lieben

Enciclopedia on line

Nome tedesco del quartiere di Praga Libén. Dà nome al trattato concluso tra l’imperatore Rodolfo II e il fratello arciduca Mattia (1608): il primo cedette a Mattia Austria, Ungheria e Moravia, garantendogli [...] la successione alla Corona di Boemia, avendo l’appoggio degli Stati del paese in cambio del riconoscimento delle tradizionali libertà politiche e religiose; Mattia invece rinunciava al Tirolo a favore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: RODOLFO II – TEDESCO – TIROLO – PRAGA

Barth, Theodor

Enciclopedia on line

Uomo politico tedesco (Duderstadt, Hannover, 1849 - Baden-Baden 1909). Deputato al Reichstag (1881), fece parte di varî gruppi liberali di sinistra e fondò la rivista Die Nation (1883-1907), combattendo [...] con i suoi scritti il socialismo di stato. Caduto nelle elezioni del 1903, si separò dal suo cancelliere von Bülow, di cui criticava il ritorno al protezionismo, e fondò un proprio gruppo, la Demokratische ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALISMO DI STATO – PROTEZIONISMO – REICHSTAG – HANNOVER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 184
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali