• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
377 risultati
Tutti i risultati [14207]
Biografie [5506]
Storia [1836]
Letteratura [1424]
Arti visive [862]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [469]
Musica [474]
Cinema [458]
Lingua [481]

Merzbacher, Ludwig

Enciclopedia on line

Neuropsichiatra tedesco (n. Firenze 1875 - m. 1942). Studioso dell'anatomia patologica del sistema nervoso, compì parte delle sue ricerche in Germania e parte in Argentina (Buenos Aires: dal 1910 nel laboratorio [...] della Clinica psichiatrica, dal 1914 al 1919 nella Clinica modello, dal 1924 nell'Ospedale tedesco). n Malattia di M. e Pelizaeus: malattia familiare rara, che colpisce i maschi ed è a trasmissione diaginica. È caratterizzata da una estesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMISFERI CEREBRALI – ARGENTINA – GERMANIA – FIRENZE

Schultes, Johannes

Enciclopedia on line

Chirurgo tedesco più noto nella forma latinizzata del cognome: v. Scultetus, Johannes. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCULTETUS

Bock, August Karl

Enciclopedia on line

Anatomista tedesco (Magdeburgo 1782 - Lipsia 1833); prosettore del Teatro anatomico di Lipsia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – LIPSIA

Ewald, Carl Anton

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Berlino 1845 - ivi 1915); ha studiato particolarmente i disturbi della digestione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO

Bial, Manfred

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Breslavia 1870 - Monaco 1908). Si occupò di idrologia medica a Kissingen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROLOGIA

Arneth, Joseph

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Burgkundstadt, Franconia, 1873 - Münster in W. 1955); si è prevalentemente dedicato a studî di ematologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMATOLOGIA

Buschke, Abraham

Enciclopedia on line

Dermatologo tedesco (n. Nakel, Posnania, 1868 - m. 1943), legò il suo nome alla descrizione clinica della blastomicosi europea (o malattia Busse-B.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLASTOMICOSI

Andersch, Karl Samuel

Enciclopedia on line

Anatomista tedesco (m. 1777). Fu allievo di A. von Haller a Gottinga: descrisse il ganglio petroso del nervo glossofaringeo (ganglio di Andersch). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVO GLOSSOFARINGEO – ANATOMISTA – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andersch, Karl Samuel (1)
Mostra Tutti

Aschheim, Selmar

Enciclopedia on line

Ginecologo tedesco (Berlino 1878 - Parigi 1965); prof. all'univ. di Berlino (1931) e direttore di laboratori della clinica ginecologica dell'università (1938). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aschheim, Selmar (1)
Mostra Tutti

Busse, Otto

Enciclopedia on line

Patologo tedesco (Perleberg 1867 - Zurigo 1922), autore, tra l'altro, di studî sui lieviti quali agenti di malattia (Berlino 1897). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali