• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
481 risultati
Tutti i risultati [14207]
Lingua [481]
Biografie [5506]
Storia [1836]
Letteratura [1424]
Arti visive [862]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [469]
Musica [474]
Cinema [458]

Lommatzsch, Ernst

Enciclopedia on line

Filologo e glottologo tedesco (Erlebach 1871 - Marburgo 1949); successe (1905) a F. Vollmer nella direzione del Thesaurus linguae latinae. Opere principali sono il Lexicon Petronianum (1898), la collaborazione [...] ai Carmina Latina epigraphica di F. Bücheler e la riedizione delle iscrizioni latine di età repubblicana nel Corpus Inscriptionum Latinarum (I, 2a parte, 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETÀ REPUBBLICANA – MARBURGO

Ahrens, Heinrich Ludolf

Enciclopedia on line

Ahrens, Heinrich Ludolf Glottologo e filologo tedesco (Helmstedt 1809 - Hannover 1881); indagò acutamente la storia della lingua greca secondo le nuove dottrine di F. Bopp e di J. Grimm e fondò su solide basi la dialettologia [...] greca antica (De graecae linguae dialectis, 2 voll., 1839, 1843; Griechische Formenlehre des homer. u. attischen Dialekts, 1852) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA GRECA – HANNOVER – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahrens, Heinrich Ludolf (1)
Mostra Tutti

Immisch, Otto

Enciclopedia on line

Filologo classico tedesco (Warthe 1862 - Friburgo in Brisgovia 1936); prof. nelle università di Lipsia, Giessen, Königsberg, Friburgo in Brisgovia. Opere: Philologische Studien zu Plato (2 voll., 1896-1903); [...] Die innere Entwicklung des griechischen Epos (1904); edizioni della Politica di Aristotele (1909), dei Caratteri di Teofrasto (1923), dell'Elena di Gorgia (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – ARISTOTELE – KÖNIGSBERG – TEOFRASTO – GIESSEN

Buschmann, Johann Karl Eduard

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Magdeburgo 1805 - Berlino 1880). Segretario dei fratelli Humboldt, pubblicò l'opera di K. Wilhelm von Humboldt sulla lingua kawi e il V vol. del Kosmos di Alexander von Humboldt. Di [...] suo scrisse una serie di memorie sulle lingue americane (1853-69) e l'opera Über den Naturlaut (1853) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER VON HUMBOLDT – WILHELM VON HUMBOLDT – MAGDEBURGO – BERLINO

Krumbacher, Karl

Enciclopedia on line

Krumbacher, Karl Filologo tedesco (Kürnach, Baviera, 1856 - Monaco di Baviera 1909), prof. di filologia bizantina e neogreca nell'univ. di Monaco (dal 1892). Con la sua Geschichte der byzantinischen Literatur (1891) fece [...] della bizantinistica una disciplina a sé. Pubblicò numerose monografie e articoli sul mondo bizantino e fondò la Byzantinische Zeitschrift (1892) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – FILOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krumbacher, Karl (1)
Mostra Tutti

Lenz, Rodolfo

Enciclopedia on line

Linguista e filologo tedesco naturalizzato cileno (Halle 1863 - Santiago del Cile 1938). Ha pubblicato, fra l'altro, Estudios araucanos, Los elementos indios del castellano de Chile, Ortografía castellana [...] (1894), La lingüística americana, Diccionario etimológico de las voces chilenas de origen indígena (1910), El papiamento, lengua criolla de Curazao (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – TEDESCO

Körte, Alfred

Enciclopedia on line

Archeologo e filologo classico tedesco (Berlino 1866 - Lipsia 1946), fratello di Gustav, che aiutò negli scavi di Gordio in Frigia (Gordion, 1904); autore di studî sulla commedia greca (Die griechische [...] Komödie, 1914) e di una edizione di Menandro (3a ed. 1939; ed. post., riveduta da A. Thierfelder, 1953) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA GRECA – MENANDRO – BERLINO – LIPSIA – GORDIO

Kurz, Heinrich

Enciclopedia on line

Kurz, Heinrich Filologo tedesco (Parigi 1805 - Aarau 1873). Condannato ad Augusta per le sue idee liberali, si rifugiò a San Gallo e ad Aarau, dove fu bibliotecario. Si dedicò dapprima alla sinologia, poi attese a edizioni [...] critiche e lavori sulla storia della letteratura tedesca (Geschichte der deutschen Literatur, 1851-72). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINOLOGIA – SAN GALLO – TEDESCO – PARIGI – AARAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kurz, Heinrich (1)
Mostra Tutti

Dessau, Hermann

Enciclopedia on line

Dessau, Hermann Filologo classico tedesco (Francoforte sul Meno 1856 - Berlino 1931). Fu valente epigrafista latino e storico dell'impero romano (voll. 2º e 3º della Prosopographia imperii romani, 1897-98; Geschichte [...] der römischen Kaiserzeit, 1924-30). È autore anche di una silloge epigrafica: Inscriptiones latinae selectae, 3 voll., 1892-1916 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – IMPERO ROMANO – EPIGRAFISTA – BERLINO – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dessau, Hermann (1)
Mostra Tutti

Eggeling, Julius

Enciclopedia on line

Indianista tedesco (Bernburg 1842 - Witten 1918); trasferitosi (1867) a Londra per studiare i manoscritti di quelle biblioteche, fu (1872) prof. all'univ. di Londra e (1875-1914) a Edimburgo. La maggior [...] parte della sua attività scientifica fu rivolta alla catalogazione dei manoscritti sanscriti della biblioteca dell'India Office ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA OFFICE – INDIANISTA – EDIMBURGO – LONDRA – WITTEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali