L'aumento della spesa militare tedesca rappresenta un "punto di svolta", ma la sua attuazione potrebbe generare squilibri in Europa. Lo ha sottolineato Mario Draghi, ex presidente della BCE, intervenendo [...] all'Hsbc Global Investment Summit di Hong Kong. Secondo Draghi, il problema principale riguarda la gestione del riarmo da parte della Commissione europea: "Se non viene gestito correttamente, la Germania ...
Leggi Tutto
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha criticato la decisione dell’autorità della Germania per la tutela dei valori costituzionali di definire il partito di estrema destra AfD “un’organizzazione [...] ha tardato ad arrivare la risposta del ministero degli Esteri tedesco, che attraverso i suoi canali social ha replicato a con Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco AfD a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco nel ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] contro la monarchia e la chiesa ed è fondata sui lumi. L’idea americana di libertà ha attinto da entrambi. L’idea tedesca di libertà inverte il rapporto tra individui e interessi privati con lo stato. Che si trattasse di un’idea diversa da quella ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] si arrende.9 giugno: La Norvegia si arrende.10 giugno: L’Italia entra in guerra a fianco della Germania.14 giugno: I tedeschi entrano a Parigi.14-18 giugno: l’Unione Sovietica occupa i Paesi baltici (Estonia, Lettonia e Lituania); tra il 14 e il ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] si è trasformato in una crisi che ha messo in dubbio la stabilità e la futuribilità del modello sul quale le imprese tedesche hanno potuto contare negli ultimi decenni, vale a dire costi di produzione bassi grazie ai rifornimenti di idrocarburi russi ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] Kaiser allora era un bambino, ma ha dichiarato di approvare e ammirare Pinochet. Finora, i tre candidati della cosiddetta “divisione tedesca” non sono riusciti a trovare un accordo sul voto per le primarie o un candidato unico. Kast ha dichiarato che ...
Leggi Tutto
“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] e che il governo federale resta in carica solo altri quattro giorni.La classificazione da parte dell'intelligence tedesca comporterà una riduzione delle limitazioni al monitoraggio del partito attraverso i mezzi usati dalle agenzie di intelligence ...
Leggi Tutto
Friedrich Merz, leader del centrodestra tedesco, si avvia a diventare il prossimo Cancelliere della Germania dopo la vittoria della CDU/CSU alle elezioni federali di domenica. Secondo gli exit poll, l’unione [...] ma che non garantisce un governo stabile senza il sostegno di almeno un partner di coalizione.Il quadro politico tedesco risulta profondamente mutato: l’ultradestra di Alternativa per la Germania (AfD) ha registrato il suo miglior risultato di sempre ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] la metà dell’Ottocento ed ebbe la sua sistemazione teorica nei primi anni del Novecento attraverso l’opera del sociologo tedesco Max Weber. A quel punto il potere amministrativo nella maggior parte degli Stati europei era enormemente cresciuto e ...
Leggi Tutto
A margine del vertice di Parigi, tenutosi ieri tra i principali leader dell'Unione Europea, una fonte del governo tedesco ha ribadito che l'invio di truppe europee in Ucraina non avverrà senza il pieno [...] Europea che cerca di trovare una linea comune per le imminenti discussioni di pace sulla guerra in Ucraina, la posizione tedesca riflette le divisioni all'interno dell'UE sulla possibilità di un impegno più diretto sul campo. Mentre alcuni Paesi ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
Guido Favati
" Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...