Astrofisico tedesco (Aquisgrana 1890 - Potsdam 1954). Dal 1922 all'Osservatorio astrofisico di Potsdam, di cui nel 1951 assunse la direzione; dal 1928 prof. di fisica all'univ. di Berlino; si occupò di [...] svariate questioni di spettroscopia e di astrofisica ...
Leggi Tutto
Industriale tedesco (Sailauf, Aschaffenburg, 1850 - Gaggenau 1931); è noto soprattutto per aver ideato un tipo di pistola automatica con serbatoio sotto la camera di caricamento. Progettò la mitragliatrice [...] B. mod. 1902 a canna e otturatore rinculanti in misura diversa ...
Leggi Tutto
Assiriologo e semitista tedesco (Donauworth 1859 - Heidelberg 1922), prof. nell'univ. di Heidelberg, è noto specialmente per il suo catalogo delle tavolette in caratteri cuneiformi nel British Museum (1889-99, [...] in 5 volumi); pubblicò altresì testi siriaci ed etiopici ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (Gottinga 1861 - Oeynhausen 1930), allievo di V. Meyer, capo dei laboratorî di ricerca della AGFA; è noto per gl'importanti contributi portati allo studio dei coloranti organici artificiali [...] (azoici, del trifenilmetano, antrachinonici, allo zolfo, al tino, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (n. Tubinga 1908 - m. 1997); prof. a Friburgo e, dal 1952, prof. ordinario di chimica organica a Erlangen; noto per importanti ricerche sulle sostanze farmacologicamente attive delle piante [...] (isolamento della atropina, ecc.) e sui coloranti organici naturali ...
Leggi Tutto
Naturalista tedesco (Gotha 1752 - Gottinga 1840), prof. di storia naturale a Gottinga. Fondatore dell'antropologia fisica; per primo stabilì i canoni della ricerca analitica e positiva dei caratteri fisici [...] della specie umana. Fornì una delle prime classificazioni delle razz ...
Leggi Tutto
Medico tedesco (Kcynia, Poznań, 1858 - ivi 1938); esercitò la libera professione a Berlino dedicandosi con impegno allo studio di problemi gastroenterologici. Scrisse: Allgemeine Diagnostick und Therapie [...] der Magenkrankheiten (1890); Gesammelte Abhandlungen aus dem Gebiete der Verdauungskrankheiten (2 voll., 1906) ...
Leggi Tutto
Storico tedesco della matematica (Dresda 1833 - ivi 1906). Rettore della Kreuzschule di Dresda, la sua produzione scientifica fu rivolta soprattutto alla metrologia greca e romana (Metrologicorum scriptorum [...] reliquiae, 2 voll., 1864-66; Griechische und römische Metrologie, 2a ed. 1882) ...
Leggi Tutto
Indianista tedesco (Heidelberg 1849 - Würzburg 1932), prof. di sanscrito e di grammatica comparata indoeuropea all'univ. di Würzburg. Ha lasciato monografie sul diritto e sulla medicina indiana, edizioni [...] critiche di testi sanscriti concernenti le dottrine giuridiche e politiche ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (Berlino 1900 - Ḥaifā 1973). Si è interessato allo studio dei raggi molecolari. In collaborazione con O. Stern ha determinato il momento magnetico del protone; inoltre ha misurato, con E. [...] Wrede, il momento elettrico di varie molecole ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...