• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [5]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]

stormo

Sinonimi e Contrari (2003)

stormo /'stormo/ s. m. [voce longob.; cfr. ted. Sturm "assalto"]. - 1. (ant., lett.) [insieme di molte persone: E stormi e stormi correre in tempesta Sopra il Carroccio (G. Pascoli)] ≈ folla, frotta, massa, [...] moltitudine, schiera, torma, turba. ● Espressioni: suonare a stormo [di campane, suonare a rintocchi per chiamare le persone a raccolta o per avvertire di un pericolo] ≈ suonare a martello. 2. (milit.) ... Leggi Tutto

oggettivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

oggettivazione /odʒ:et:iva'tsjone/ s. f. [der. di oggettivare, sull'es. del ted. Objektivation]. - 1. [il dare o l'assumere forma, l'esprimere o l'essere espresso] ≈ espressione, esternazione, estrinsecazione, [...] manifestazione. 2. (estens.) [il rendere o il diventare concreto, evidente e sim.] ≈ concretizzazione, materializzazione ... Leggi Tutto

oggettività

Sinonimi e Contrari (2003)

oggettività s. f. [der. di oggettivo, sull'es. del ted. Objektivität]. - 1. [carattere di ciò che è aderente alla realtà dei fatti] ≈ obiettività, veridicità. ↑ inconfutabilità, incontestabilità. ↔ soggettività. [...] ↑ falsità. ↓ discutibilità, opinabilità, relatività. 2. [capacità di vedere e giudicare persone, eventi, circostanze con realismo e senza interessi personali] ≈ equanimità, equità, imparzialità, neutralità, ... Leggi Tutto

Baedeker

Sinonimi e Contrari (2003)

Baedeker /'bɛ:dɛkər/, it. /'bɛdɛker/ (o, all'ital., baedeker) s. m., ted. [dal nome dei tipografi e librai tedeschi Baedeker che diedero inizio nel 1836 alla pubblicazione di queste guide], non com. - [...] (bibl.) [libro contenente le informazioni necessarie a una visita turistica] ≈ guida (turistica) ... Leggi Tutto

strategico

Sinonimi e Contrari (2003)

strategico /stra'tɛdʒiko/ agg. [dal gr. stratēgikós "che è proprio del comandante, dello stratego"] (pl. m. -ci). - 1. (milit.) [relativo alla strategia] ↔ tattica. 2. (estens.) a. [di massima importanza [...] per il raggiungimento di un fine: occupare un posto s. in un'azienda; trovarsi in una posizione s.] ≈ chiave (un posto c.), decisivo, fondamentale. b. (estens.) [che denota abilità e astuzia nel conseguimento ... Leggi Tutto

determinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

determinismo s. m. [der. di determinare, sul modello del ted. Determinismus]. - (filos.) [concezione filosofica per cui i fenomeni sono provocati e governati da cause identificabili e preordinate, tali [...] che a una causa data segue solo un dato effetto] ≈ meccanicismo. ↔ finalismo, teleologia, (non com.) teleologismo ... Leggi Tutto

banda4

Sinonimi e Contrari (2003)

banda4 s. f. [prob. dal medio alto ted. band]. - [sottile lastra metallica] ≈ lamiera, lastra. ↑ bandone. ↓ bandella, lamina. ● Espressioni: banda stagnata ≈ latta. ... Leggi Tutto

omeopatia

Sinonimi e Contrari (2003)

omeopatia /omeopa'tia/ s. f. [comp. di omeo- e -patia, sul modello del ted. Homöopathie]. - (med.) [dottrina medica e prassi terapeutica basata sulla somministrazione in dosi infinitesimali di farmaci [...] che, somministrati in persone sane, producono sintomi analoghi a quelli della malattia da curare] ≈ ‖ terapia alternativa. ⇑ medicina. ↔ allopatia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

barbiturico

Sinonimi e Contrari (2003)

barbiturico /barbi'turiko/ s. m. [comp. del lat. scient. (Usnea) barbata e urea, sostanze da cui il chimico ted. A. Baeyer nel 1863 preparò il composto] (pl. -ci). - (farm.) [farmaco derivato dall'acido [...] omonimo, con un'azione ipnotica] ≈ calmante, sedativo, tranquillante. ↑ anestetico. ‖ sonnifero, antidepressivo. ↔ eccitante, stimolante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

dicastero

Sinonimi e Contrari (2003)

dicastero /dika'stɛro/ s. m. [dal ted. Dikasterium, gr. dikastḗrion "tribunale"]. - (amministr.) [settore dell'amministrazione statale cui è preposto un ministro: dirigere un d.] ≈ ministero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 19
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali