• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [5]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]

Kitsch

Sinonimi e Contrari (2003)

Kitsch /kitʃ/ (o, all'ital., kitsch) s. m., ted. [propr. "scarto"; prob. der. del ted. dialettale kitschen "intrugliare"], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [totale mancanza di gusto: quest'oggetto [...] è un bell'esempio di K.] ≈ cattivo gusto, grossolanità, pacchianeria. ↑ volgarità. ↔ buon gusto. ↑ raffinatezza. ■ agg. (con iniziale minusc.) [che rivela totale mancanza di gusto: arredamento k.] ≈ di ... Leggi Tutto

leucemia

Sinonimi e Contrari (2003)

leucemia /leutʃe'mia/ s. f. [comp. di leuco- e -emia, adattam. del ted. Leukämie, coniato dal patologo ted. R. Virchow nel 1845]. - 1. (med.) [grave malattia del sangue, caratterizzata da un eccessivo [...] aumento di globuli bianchi] ● Espressioni: leucemia linfatica ≈ Ⓣ (med.) linfadenosi. 2. (veter.) [affezione simile nei polli e in altri gallinacei] ≈ leucosi ... Leggi Tutto

masochismo

Sinonimi e Contrari (2003)

masochismo /mazo'kizmo/ s. m. [dal ted. Masochismus, dal nome del nobile ted. L. von Sacher-Masoch (1836-1895), nei cui scritti tale condizione è rappresentata]. - 1. (psicol.) [perversione che si manifesta [...] col bisogno di associare gli stati di piacere con condizioni di sofferenza fisica] ↔ sadismo. 2. (estens.) [tendenza a compiacersi delle proprie disgrazie o a procurarsele] ≈ autolesionismo ... Leggi Tutto

ghibellino

Sinonimi e Contrari (2003)

ghibellino [dal medio ted. Wibelingen, der. di Wībeling (ted. mod. Waibling), nome di un castello di Franconia]. - ■ agg. 1. (stor.) [che aderiva al partito che in Italia, nel corso del medioevo, sosteneva [...] l'imperatore nella sua lotta contro la politica papale: la cacciata della fazione g. da Firenze] ↔ guelfo. 2. (estens.) [che esalta il carattere laico di uno stato: il pensiero g. del sec. 19°] ≈ laico. ... Leggi Tutto

borgomastro

Sinonimi e Contrari (2003)

borgomastro s. m. [dal ted. Bürgermeister, ant. alto ted. burgmeister "capo del borgo, della città"]. - [carica amministrativa nelle città tedesche] ≈ primo cittadino, sindaco. ... Leggi Tutto

entropia

Sinonimi e Contrari (2003)

entropia /entro'pia/ s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. en "dentro" e -tropḗ "rivolgimento, mutazione"]. - 1. (fis.) [funzione di stato termodinamica, che può essere assunta a misura del grado di [...] disordine di un sistema] ↔ sintropia. 2. (fig., non com.) [assenza di ordine, di organizzazione, ecc., in un sistema qualsiasi] ≈ caos, disordine. ↔ assetto, ordine ... Leggi Tutto

entroterra

Sinonimi e Contrari (2003)

entroterra /entro'tɛr:a/ s. m. [comp. di entro e terra, traduz. del ted. Hinterland], solo al sing. - (geogr.) [parte non costiera di un paese] ≈ Hinterland, interno, retroterra. ↔ costa. ... Leggi Tutto

calesse

Sinonimi e Contrari (2003)

calesse /ka'lɛs:e/ (ant. calesso) s. m. invar. [dal ceco kolesa, attrav. il ted. Kalesche o il fr. calèche]. - (trasp.) [vettura a due ruote, per lo più tirata da un solo cavallo] ≈ carrozza, carrozzella. [...] ‖ barroccio, cocchio, landò ... Leggi Tutto

sberleffo

Sinonimi e Contrari (2003)

sberleffo /zber'lɛf:o/ s. m. [der. del ted. ant. leffur "labbro"]. - 1. (ant.) [segno di una ferita sul viso] ≈ cicatrice, sfregio. 2. [atteggiamento del volto che ha il significato di un gesto di scherno: [...] fare sberleffi] ≈ boccaccia, linguaccia, smorfia, versaccio ... Leggi Tutto

sbilenco

Sinonimi e Contrari (2003)

sbilenco /zbi'lɛnko/ (non com. bilenco) agg. [prob. der. del longob. link (ted. link) "sinistro, a sinistra"] (pl. m. -chi). - 1. [che pende più da una parte che dall'altra, detto spec. di persone o di [...] parti del corpo, ma anche di oggetti: quel poveretto cammina tutto s.; un tavolo s.] ≈ sghembo, sghimbescio, storto. ↔ diritto, dritto. 2. (fig.) [di idea, discorso e sim., privo di logica e di senso comune: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali