• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
4811 risultati
Tutti i risultati [4811]
Geografia [349]
Europa [307]
Storia [188]
Arti visive [162]
Italia [142]
Fisica [124]
Biografie [106]
Diritto [103]
Storia per continenti e paesi [101]
Lingua [77]

Rodòlfo d'Asburgo, arciduca

Enciclopedia on line

Rodòlfo (ted. Rudolf o Rudolph) d'Asburgo, arciduca: v. Asburgo, Rodolfo d', arciduca ereditario d'Austria-Ungheria. ... Leggi Tutto

Sudeti

Enciclopedia on line

(ceco Sudety; ted. Sudeten) Rilievo che si eleva nella Boemia settentrionale e la divide dal Bassopiano Germanico. È un complesso sistema montagnoso con direzione NO-SE, formato in prevalenza da rocce [...] Porta di Lusazia alla Porta Morava e ha una lunghezza di circa 300 km. In una prima sezione comprende i Monti dei Giganti (ted. Riesengebirge, con lo Sněžka, 1602 m). Nella sezione successiva spicca per altezza il Praděd (1491 m). La zona è ricca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MONACO DI BAVIERA – MONTI DEI GIGANTI – CECOSLOVACCHIA – PRECAMBRIANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sudeti (2)
Mostra Tutti

Cornedo all’Isarco

Enciclopedia on line

Cornedo all’Isarco Cornedo all’Isarco (ted. Karneid) Comune della prov. di Bolzano (40,4 km2 con 3283 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BOLZANO – KARNEID – COMUNE

Ludovico Guglièlmo margravio di Baden

Enciclopedia on line

Ludovico Guglièlmo (ted. Ludwig Wilhelm, detto der Türken Louis) margravio di Baden: v. Baden-Baden, Ludwig Wilhelm di. ... Leggi Tutto

Neuchâtel

Enciclopedia on line

Neuchâtel Neuchâtel (ted. Neuenburg) Città della Svizzera (32.592 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo. È una città-giardino posta a 432 m s.l.m. sulla sponda nord-occidentale del lago omonimo, alle pendici [...] come cantone nella Confederazione elvetica, e, dopo la proclamazione (1848) della repubblica, rinunciarono (1857) al possesso. Lago di N. (ted. Neuenburger See) Lago (216 km2) della Svizzera occidentale, tra il Giura a O e le Alpi di Friburgo a E; ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFEDERAZIONE ELVETICA – HOHENZOLLERN – BORGOGNA – PRUSSIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neuchâtel (1)
Mostra Tutti

Fié allo Sciliar

Enciclopedia on line

Fié allo Sciliar Fié allo Sciliar (ted. Völs am Schlern) Comune della prov. di Bolzano (44,4 km2 con 3308 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VÖLS AM SCHLERN – BOLZANO

Sofìa Dorotèa regina di Gran Bretagna, detta principessa di Ahlden

Enciclopedia on line

Sofìa Dorotèa (ted. Sophie Dorothea) regina di Gran Bretagna, detta principessa di Ahlden: v. Ahlden, Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg, detta principessa di. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Knecht Ruprecht

Enciclopedia on line

Maschera del folclore tedesco (ted. «il servo Ruperto»). Vestito di pelli bianche, con stivaloni, è il compagno di s. Nicola quando questi, il 6 dicembre, visita le case per premiare o punire i bambini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI

Francoforte sull’Oder

Enciclopedia on line

Francoforte sull’Oder Francoforte sull’Oder (ted. Frankfurt an der Oder) Città della Germania (61.969 ab. nel 2007), nel Brandeburgo, situata a 57 m s.l.m. sulla sinistra dell’Oder, sul confine polacco. Industrie metallurgiche, [...] tessili, chimiche e del legname ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FRANKFURT AN DER ODER – BRANDEBURGO – GERMANIA – POLACCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francoforte sull’Oder (3)
Mostra Tutti

Vetta d’Italia

Enciclopedia on line

Vetta d’Italia Vetta d’Italia (ted. Glockenkar-Kogel) Cima (2911 m) della Alpi Aurine, sul confine italo-austriaco, a lungo ritenuta il punto più settentrionale d’Italia (47° 5′ 28″ lat. N), che è invece da identificare [...] con la vicina Testa Gemella Occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 482
Vocabolario
tediare
tediare v. tr. [der. di tedio; cfr. lat. tardo taediare, intr., «sentire ripugnanza»] (io tèdio, ecc.). – Recare tedio, infastidire, annoiare: t. qualcuno con domande importune; non vorrei tediarvi con le mie chiacchiere, col racconto delle...
tèdio
tedio tèdio s. m. [dal lat. taedium, der. di taedere «sentire noia»]. – Sensazione di noia grave, profonda, e in genere dolorosa: il t. delle interminabili ore d’attesa; il t. della prigionia, d’una lunga degenza a letto; questi noiosi e lenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali