• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [7]
Zoologia [4]
Paleontologia [4]
Storia dell astronomia [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Fisica matematica [1]

Tecodonti

Enciclopedia on line

Tecodonti Ordine di Rettili Arcosauri fossili affini ai Coccodrilli, considerato parafiletico ma ancora spesso in uso. Rivestiti da una notevole armatura dermica, avevano cranio diapsideo, con due fosse [...] parietali, con o senza forame parietale, denti impiantati in alveoli. Esclusivi del Trias ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARAFILETICO – COCCODRILLI – ARCOSAURI – RETTILI – CRANIO

Fitosauri

Enciclopedia on line

Rettili Tecodonti fossili del Trias superiore, dall’aspetto di coccodrilli. Corpo corazzato, cranio allungato, mascelle dotate di forte dentatura aguzza, narici esterne, tipiche delle forme acquatiche, [...] e bacino primitivo. Arti posteriori più lunghi degli anteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: COCCODRILLI – TECODONTI – DENTATURA – RETTILI – FOSSILI

Archisauridae

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Rettili sia fossili (Tecodonti, Dinosauri, Pterosauri) sia viventi (Coccodrilli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RETTILI – FOSSILI

Pseudosuchi

Enciclopedia on line

Sottordine di Rettili fossili Arcosauri Tecodonti fossili del Triassico medio e superiore. La corazza dermica può essere presente o mancare; le coane sono posteriori ai palatini, la dentatura tecodonte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TECODONTE – ARCOSAURI – TRIASSICO – DENTATURA – RETTILI

Dinosauri

Enciclopedia on line

Rettili estinti, caratteristici del Mesozoico. Comparvero nel Trias e già alla fine di questo periodo erano diffusi abbondantemente. Durante il Mesozoico conquistarono tutti gli ambienti: acqua, aria e, [...] tutto chiarite. Avevano cranio piccolo con due arcate temporali, osso quadrato fisso, denti impiantati in alveoli (tecodonti), vertebre di tipo vario (opistocele, procele, anficele, platicele), ossa cave, arti anteriori meno sviluppati dei posteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CERATOPSIDI – ORNITISCHI – STEGOSAURI – SAURISCHI – MESOZOICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dinosauri (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
tecodónte
tecodonte tecodónte agg. e s. m. [comp. di teco- e gr. ὀδούς ὀδόντος «dente»]. – 1. agg. In zoologia, detto di quegli animali, come i mammiferi, alcuni rettili e alcuni uccelli fossili, che hanno i denti situati negli alveoli. 2. Come s. m....
proterosuchi
proterosuchi s. m. pl. [lat. scient. Proterosuchia, comp. di protero- e del gr. σοῦχος «coccodrillo»]. – Sottordine di rettili fossili dell’ordine tecodonti, che costituiscono il gruppo più arcaico dell’ordine, con scatola cranica poco sviluppata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali