Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] delle autorità preposte durante le fasi operative (sia per le nuove costruzioni sia per l’adeguamento o il miglioramento di quelle esistenti); l’informazionee la formazione degli operatori e rappresentano una fra le tecnologie più efficaci: essi ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] delleinformazionie il coordinamento, indipendentemente dallo status giuridico dei soggetti cui è demandata la realizzazione tecnica delle soluzioni.
c) Formale ee dall'influenza delle nuove tecnologie 1927 (tr. it.: Comunitàe potere, Firenze: La ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] e pragmatica. Il capo dello Stato e del Partito comunista Hu Jintao e nucleare con tecnologie francesi, americane e giapponesi ( è considerato uno strumento di apertura, circolazione delle idee edelleinformazioni. Come si concilia l’esplosione dell ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] per fornire agli astronauti aria, cibo e acqua e sono dotate di strumenti per la navigazione e la guida, di spazi per il riposo e di apparecchi di comunicazione per trasmettere e ricevere informazioni dalla base a Terra. Infine una caratteristica ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] di genere e mainstream, quanto sul futuro stesso della letteratura. Il secolo appena iniziato porterà cambiamenti sostanziali, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, delle nuove modalità di comunicazione, della stessa crisi della scrittura come ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] società. In sostanza, quello che la società comunica non è una particolare informazionee neanche la somma di tutte le informazioni ma una definizione di sé stessa come cultura e la rivelazione dell’esistenza di sé stessa in quanto società. Essere ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] identifica.
c) Rischio di un appiattimento della specifica e singolare intenzionalità artistica sulla mera comunicazionee sul flusso indistinto dei segnali informativie dei modelli comunicativi globali standardizzati, che pervade ogni cosa. Questo ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] , sul supporto alle nuove UIF, sulla cooperazione operativa e sull’informazionetecnologica.
Se le singole UIF sono indispensabili per l’analisi e la valutazione delle operazioni finanziarie sospette, in una posizione diversa rispetto alle autorità ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] che gli studiosi dellacomunicazionedella scienza chiamano “deficit model”: si descrive il pubblico come fondamentalmente ignorante di questioni scientifiche e per colmare questa carenza è necessario riversare più informazioni nelle loro teste ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] Una delle ragioni del successo delle nostre tecnologie, più che in un bisogno smodato di comunicazionee la ripetizione perpetua di se stesso. […] Il circuito dell’informazione vitale che corre dagli acidi nucleici alla scrittura si prolunga ...
Leggi Tutto
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...
e-democracy
(edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione...