Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] nel 1915-16 pubblicò immagini di soggetti comuni, come staccionate o stoviglie, nella cui dell’informazione, rimasta condizionata dalla simultaneità della veicolazione e La miniaturizzazione e la rapida standardizzazione delletecnologie ha consentito ...
Leggi Tutto
Tecnica di rappresentazione di un messaggio in una forma tale che l’informazione in esso contenuta possa essere recepita solo dal destinatario; ciò si può ottenere con due diversi metodi: celando l’esistenza [...] cifra adattati al nuovo mezzo di comunicazione.
C. quantistica
In fisica e in informatica, la c. quantistica è il settore della c. che studia la possibilità di realizzare un canale di trasmissione delleinformazioni completamente sicuro, basato sui ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] lato dalla diffusione delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione, dall’altro informazioneè strutturata dalle organizzazioni che la producono, non è mai disponibile tutta e subito, ma per fasi successive; la definizione degli obiettivi è ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì l’elenco [...] senso di descrizione di libri.
Cenni storici
L’idea di informare sulla produzione intellettuale in forma scritta risale già al tempo edelle memorie ottiche. La rivoluzione tecnologicae il moltiplicarsi delle b. in una infinita varietà di forme e ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] le comunicazionie, quindi, il comando e il controllo delle forze e degli armamenti; ciò era attuabile attraverso una serie di computer posti sui nodi di una rete e interconnessi tra loro, in modo tale da potersi scambiare pacchetti d'informazioni ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] e nelle comunicazioni hanno portato a nuove metodologie nella raccolta dei dati e hanno posto nuovi problemi. La tecnologia ha favorito un rapido sviluppo delle .
Alla Commissione per la garanzia dell'informazione, istituita presso la presidenza del ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] , hanno perso la loro regolazione fisiologica.
Modulazione patologica e farmacologica dellacomunicazione neuronale
Integrazione di più informazionie risposta neuronale. - Come si è detto, un neurone è in grado di ricevere alla sua superficie più di ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...]
G. Balcet et al., La speranza tecnologica. Tecnologiee modelli di sviluppo per una società a informazioni da oggetti dello spazio tridimensionale alla superficie del piano operativo, schermo o disegno che sia. La comunicazione tra il computer e ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] mercato. La frammentazione è un'imperfezione del mercato che dipende dalle difficoltà di comunicazione degli operatori, dovute a loro volta a carenze nei collegamenti, o alla diversità nella velocità di circolazione delleinformazioni tra mercati. A ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] le tecnologie informatiche edella telecomunicazione, trasferibili e disponibili a livello mondiale. La codificazione della conoscenza edelleinformazioni ridurrà quindi enormemente i costi della diffusione edell'assorbimento delletecnologie. Con ...
Leggi Tutto
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...
e-democracy
(edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione...